Il programma natalizio di Castellammare di Stabia si apre con un ricco calendario di eventi che fondono cultura e tradizioni locali. La giornata del 7 dicembre inizierà alle 11:00 con una visita guidata gratuita e senza prenotazione alla suggestiva Domus di età augustea di Villa San Marco, sito archeologico situato sulla collina di Varano. L’esperienza consentirà ai visitatori di immergersi nel patrimonio storico-artistico della città. La serata, invece, promette un’atmosfera magica in riva al mare. A partire dalle 21:00, l’arenile ospiterà “La notte della tammorra on tour”, uno spettacolo prodotto da “Il Canto di Virgilio”, che coniuga la potenza ritmica della tammorra con la danza e il canto popolare, in un connubio suggestivo che si intreccia con l’antica usanza dei falò dell’Immacolata. Il concerto, diretto dal maestro Carlo Faiello, figura di spicco del folk partenopeo, vede la partecipazione di artisti di grande talento: Giovanni Mauriello (tra i fondatori della Nuova Compagnia di Canto Popolare), Marcello Colasurdo (voce storica degli Zezi e leader della Paranza), la Santa Chiara Orchestra (con Sasà Brancaccio al basso, Vittorio Cataldi alla fisarmonica, Francesco Paolo Manna alle percussioni, Gianluca Mercurio alla batteria, Pasquale Nocerino al violino e le voci di Maria Teresa Iannone ed Emanuela de Vivo) e il Corpo di Danza Popolare Domus Ars. La serata proseguirà alle 23:00 con uno spettacolo di cabaret dei “Ditelo Voi”, a cura del Comune, che precederà l’accensione degli attesi falò sull’arenile, accompagnati da uno spettacolo pirotecnico. L’evento si prefigge di celebrare l’identità culturale stabiese attraverso la fusione di arte, musica e tradizioni popolari, creando un’esperienza coinvolgente e memorabile per tutta la comunità.
Annarita Ferrara, consigliera comunale e provinciale, ha espresso la sua incondizionata solidarietà al sindaco di…
Studenti e ragazzi di Nocera Superiore avranno l'opportunità di partecipare a due distinte giornate, il…
Il Partito Democratico e Sinistra Italiana di Nocera Inferiore hanno espresso la loro piena solidarietà…
Un diciassettenne di Scafati è stato internato in un istituto penale minorile a seguito di…
Il Comune di Nocera Inferiore ha ottenuto un finanziamento di 10.000 euro dal Parco Regionale…
A causa di un improvviso malessere del cantautore, il gran finale del Nocera Jazz Festival,…