Nella chiesa di San Matteo Apostolo a Nocera Inferiore, si è svolta una toccante celebrazione in onore della Virgo Fidelis, protettrice dell’Arma dei Carabinieri. Presieduta dal parroco Raffaele Ferrentino, la funzione religiosa ha coinciso con la Giornata dell’Orfano e l’anniversario della strenua difesa del caposaldo di Culqualber nel 1941, durante la campagna d’Africa Orientale. La commemorazione, organizzata dall’Associazione Nazionale Carabinieri di Nocera Inferiore, guidata dal tenente Angelo Mancusi, ha riunito un’ampia rappresentanza di autorità civili e militari, tra cui il sindaco facente funzioni di Pagani, Anna Rosa Sessa; il colonnello Gianluca Trombetti, comandante provinciale di Salerno; il tenente colonnello Rosario Di Gangi, comandante del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore; e rappresentanti delle forze dell’ordine locali (Tenenza di Pagani, Stazioni Carabinieri di Nocera Inferiore e Sarno). Erano presenti inoltre delegati del Battaglione “Vulture”, membri di altre associazioni d’Arma (Polizia di Stato, Marinai, Bersaglieri, Aviatori e Protezione Civile), e studenti di diversi istituti comprensivi locali (2°, 4° e Istituto “Alberto Galizia”). La cerimonia, carica di emozione, si è conclusa con la commovente recita della Preghiera del Carabiniere e l’esecuzione dell’Inno Nazionale Italiano, ricordando il sacrificio dei caduti e la solidarietà verso i più giovani privati del sostegno familiare.
Annarita Ferrara, consigliera comunale e provinciale, ha espresso la sua incondizionata solidarietà al sindaco di…
Studenti e ragazzi di Nocera Superiore avranno l'opportunità di partecipare a due distinte giornate, il…
Il Partito Democratico e Sinistra Italiana di Nocera Inferiore hanno espresso la loro piena solidarietà…
Un diciassettenne di Scafati è stato internato in un istituto penale minorile a seguito di…
Il Comune di Nocera Inferiore ha ottenuto un finanziamento di 10.000 euro dal Parco Regionale…
A causa di un improvviso malessere del cantautore, il gran finale del Nocera Jazz Festival,…