Giovedì 28 novembre, alle 18:30, presso la libreria Feltrinelli di Corso Vittorio Emanuele a Salerno, avrà luogo la presentazione di “Gli stati dell’acqua”, la prima raccolta poetica di Alfonso Tramontano Guerritore. Questo poliedrico giornalista, attore e autore presenta un’opera edita da LietoColle Editore, composta da 40 liriche e arricchita da un’immagine di copertina creata da Desidus web’ngames. Il volume, vincitore della seconda edizione del premio “Beppe Salvia” del Movimento Culturale Spiragli, sarà presentato attraverso letture a cura degli attori Antonio Grimaldi e Gabriella Orilia, entrambi appartenenti alla compagnia Teatro Grimaldello. Il critico letterario Francesco Della Calce modererà l’evento, offrendo spunti di riflessione. “Gli stati dell’acqua” esplora la mutevole natura dell’acqua, utilizzandola come metafora per rappresentare la complessità dell’esistenza umana e la gamma di sentimenti che la caratterizzano, in un viaggio narrativo che si muove tra fragilità e violenza, espresso con un linguaggio asciutto e diretto. Come sottolineato da Bartolomeo Smaldone, presidente di Spiragli, nella prefazione, la raccolta stabilisce un evidente legame con due elementi naturali fondamentali: il fuoco e l’acqua. Tramontano Guerritore vanta una ricca esperienza artistica e giornalistica. Oltre alla poesia, si dedica alla scrittura teatrale, alla narrativa e alla sceneggiatura, collaborando con il quotidiano “La città di Salerno” e dirigendo il sito d’informazione “Saleincorpo”. La sua attività teatrale con il Teatro Grimaldello gli ha fruttato prestigiosi riconoscimenti, come il premio della stampa nel 2018 per “Le porte del rigurgito” e il premio della critica nel 2019 per “Fiore ammazzato” alla rassegna “Le voci dell’anima” di Rimini. Ha inoltre ricevuto una menzione speciale nel 2016 per il corto teatrale “Puttana e basta” e ha lavorato come sceneggiatore al cortometraggio “Tonino”, incentrato sulla vita di Antonio Esposito Ferraioli, vittima innocente della camorra. La sua versatilità artistica si estende anche alla realizzazione di dialoghi per cortometraggi, come “Stranded”, diretto da Gino Vitolo. La sua produzione letteraria include contributi pubblicati su diverse testate locali e riviste online, nonché raccolte antologiche. Nel 2018, le sue poesie sono state selezionate per la rivista “Illustrati” di Logos Edizioni e nel 2015 ha ideato e condotto il programma radiofonico “Caravelle” per Unisaund, l’emittente web dell’Università di Salerno. Attualmente conduce anche il programma radiofonico “Le parole sono importanti/La vita è un pallone rotondo”.
Annarita Ferrara, consigliera comunale e provinciale, ha espresso la sua incondizionata solidarietà al sindaco di…
Studenti e ragazzi di Nocera Superiore avranno l'opportunità di partecipare a due distinte giornate, il…
Il Partito Democratico e Sinistra Italiana di Nocera Inferiore hanno espresso la loro piena solidarietà…
Un diciassettenne di Scafati è stato internato in un istituto penale minorile a seguito di…
Il Comune di Nocera Inferiore ha ottenuto un finanziamento di 10.000 euro dal Parco Regionale…
A causa di un improvviso malessere del cantautore, il gran finale del Nocera Jazz Festival,…