Il debutto di “Arsenico e vecchi merletti” al Teatro La Locandina si è concluso con un clamoroso successo. Le prime quattro rappresentazioni, tenutesi il 23 novembre alle ore 21:00 e il 24 novembre alle 18:30 e alle 21:00, hanno registrato il tutto esaurito. La commedia, che esplora le dinamiche di una famiglia decisamente non convenzionale, ha conquistato il pubblico grazie alla sua capacità di rispecchiare, in chiave esagerata, le complessità delle relazioni familiari. L’irresistibile umorismo nero, che trova le sue radici nella tradizione comica britannica, è stato sapientemente adattato alla sensibilità italiana dalla regista Teresa Barbara Oliva, che ha inoltre curato una rilettura originale dei personaggi, valorizzando la presenza femminile sia nel cast che nella regia stessa. Il risultato è uno spettacolo dal ritmo incalzante, una brillante commistione di suspense e commedia, che tiene lo spettatore col fiato sospeso. La bravura del cast è indiscutibile: Valeria De Pascale e Letizia Vicidomini hanno dato vita a due zie affettuose ma inquietanti, Giovanna Tortora ha interpretato con grande maestria la nipote alle prese con le bizzarrie familiari, mentre Renato Giordano ha incarnato l’innamorato Leo. Le poliziotte, interpretate da Viviana Cicalese ed Elena Tortora, offrono un divertente contrasto tra ingenuità e presunta abilità investigativa. Marika Dell’Università, nei panni dell’assassina Jane, e Fabrizio Manfredonia, nei panni del dottor Herman Einstain, hanno regalato performance memorabili. Infine, Peppe di Maio e Monica Civale, in ruoli doppi, hanno completato il quadro con grande professionalità. Per chi desidera assistere a questo spettacolo imperdibile, sono ancora disponibili posti per le repliche del 23 novembre alle ore 21:00 e del 24 novembre alle ore 18:30 e 21:00. Per informazioni e prenotazioni, contattare il sito www.teatrolalocandina.com oppure telefonare ai numeri 3299447497, 3383009575, 3288712563.
Cosa vuol dire che potrete dire addio al pagamento del canone RAI e guardare la…
Una nuova possibilità di lavoro è finita al centro dell'attenzione di moltissimi cittadini che sperano…
Sappiamo bene come Liguria, in questo periodo, sia sicuramente la regione più al centro dell’attenzione…
Con la nuova Legge di Bilancio 2024, specificata in legge n. 213/2023, è stata introdotta…
Questa volta sono numerosi i lavoratori che ricevono gli straordinari pagati in buoni pasto o…
La paga più alta che vedrai è di un lavoro che si fa in Italia:…