Le Fiamme Gialle di Agropoli hanno portato a termine un’operazione che ha portato al sequestro di beni per oltre 100.000 euro, svelando una frode ai danni dell’Istituto Nazionale Previdenza Sociale (INPS). Al centro dell’indagine, un uomo di 56 anni residente a Laureana Cilento, M.S., che ha percepito indebitamente per anni un assegno di assistenza per il fratello disabile. La particolarità del caso risiede nel fatto che, dal 2008, entrambi i fratelli risiedono all’estero, prima in Venezuela e poi a Miami, negli Stati Uniti. A differenza delle pensioni ordinarie, l’assegno di assistenza per disabili è erogato solo a chi risiede in Italia. M.S. non aveva comunicato la propria emigrazione né all’INPS né ad altre autorità competenti. L’inchiesta, condotta dalla Procura della Repubblica di Vallo della Lucania, si è avvalsa di diverse testimonianze, tra cui quelle di parenti e vicini di casa, oltre a verifiche presso l’Ufficio Passaporti della Polizia di Stato e analisi di documentazione fotografica. Le indagini hanno accertato che il beneficiario dell’assegno, il fratello disabile, è ricoverato in una struttura sanitaria a Caracas, mentre M.S. è tornato in Italia solo nel 2014 per la vendita di un immobile di famiglia. In seguito alle evidenze raccolte, la Procura ha emesso un decreto di sequestro preventivo, eseguito dalla Guardia di Finanza per recuperare le somme indebitamente percepite. L’INPS è stata inoltre informata dell’irregolarità per la conseguente revoca dell’assegno.
Eri preoccupato per la bolletta in inverno e invece non accenderai mai più i termosifoni.…
Il primo discount italiano in assoluto deve cedere alle pressioni della concorrenza: lascia il mercato…
Il governo sta ascoltando le richieste del popolo che grida: finalmente una buona notizia per…
La spazzatura è diventata un modo per fare terrorismo psicologico e scovare il delinquente. Scopri…
La legge è stata finalmente dichiarata definitiva. Ecco cosa hai fatto sicuramente di sbagliato anche…
Da adesso in poi tutto ciò che fai deve essere documentato: scopri quali scontrini devi…