Un nuovo gruppo civico, nato a Castel San Giorgio, si impegna a contrastare l’immobilismo e a risolvere i problemi della comunità locale. Presieduto da Ferdinando Pellegrino, il comitato si propone di riportare i cittadini al centro del processo decisionale. La realtà politica del comune è caratterizzata da una giunta civica sostanzialmente vicina al Partito Democratico, guidata da Paola Lanzara, e dalla sostanziale assenza di una vera opposizione, con un assessore assente alle riunioni da circa due anni. In risposta a questa situazione, il comitato ha inviato una lettera al sindaco, al presidente del consiglio comunale, e ai capigruppo consiliari di “Impegno Civico” (Raffaele Sellitto) e “Castel San Giorgio Insieme” (Andrea Donato), presentando un programma privo di mire politiche. La lettera sottolinea l’obiettivo di individuare le criticità del territorio per migliorare la qualità della vita dei cittadini, con un focus iniziale su tematiche ambientali, mobilità, sicurezza e valorizzazione del patrimonio storico-artistico. Il comitato auspica un confronto costruttivo con il consiglio comunale per sviluppare soluzioni concrete ed efficaci per i residenti, le aziende e i commercianti, con particolare attenzione alle frazioni. La lettera conclude sollecitando un urgente incontro con il sindaco per affrontare problematiche urgenti nelle frazioni, al fine di evitare danni alla salute pubblica e alla sicurezza dei cittadini. Prossimamente, una conferenza stampa, presentata dal giornalista Carmine Pecoraro, illustrerà nel dettaglio le iniziative del comitato, coinvolgendo tutte le forze sociali e politiche locali. Pellegrino ha inoltre annunciato l’istituzione di un premio per i cittadini illustri che si sono distinti in diversi ambiti, menzionando tra i possibili candidati l’avvocato Gabriele Capuano, Nobile Soglia, Luigi Di Pace, il maresciallo Antonino Cangemi, il professor Pasquale Sorrentino e il dottor Antonio Fasolino.
Cosa vuol dire che potrete dire addio al pagamento del canone RAI e guardare la…
Una nuova possibilità di lavoro è finita al centro dell'attenzione di moltissimi cittadini che sperano…
Sappiamo bene come Liguria, in questo periodo, sia sicuramente la regione più al centro dell’attenzione…
Con la nuova Legge di Bilancio 2024, specificata in legge n. 213/2023, è stata introdotta…
Questa volta sono numerosi i lavoratori che ricevono gli straordinari pagati in buoni pasto o…
La paga più alta che vedrai è di un lavoro che si fa in Italia:…