Il contributo del nostro collaboratore Enrico D’Agosto si concentra sulle difficoltà della squadra partenopea. La pausa del campionato, dovuta alla partita della Nazionale italiana contro la Bosnia, offre l’opportunità di analizzare le prime dodici giornate di Serie A. Le ambiziose aspettative iniziali, alimentate da una campagna acquisti di alto livello per rinforzare la rosa a disposizione di Ancelotti, sono state disattese. A metà novembre, il Napoli conta solo 19 punti, a notevole distanza dai 32 della Juventus. La preoccupazione maggiore, tuttavia, riguarda la profonda instabilità che permea la società, una gestione tecnica incerta e un allenatore che non ha ancora trovato la giusta alchimia in campo, generando insicurezza nei giocatori, spesso costretti a ruoli non congeniali. Il pareggio in Champions League contro il Salisburgo (1-1), che avrebbe potuto garantire l’accesso alla fase successiva, seguito dal pareggio interno contro il Genoa, ha aggravato la situazione, culminando in un episodio di tensione tra giocatori e dirigenza a seguito di un ordine di ritiro da parte del presidente. Le responsabilità? Sono diffuse. De Laurentis ha costruito un’organizzazione di successo, ma la gestione, forse troppo paternalistica, ha generato incomprensioni tra dirigenza, allenatore e squadra. L’ordine del ritiro, per esempio, avrebbe dovuto essere oggetto di discussione condivisa. L’intervento del figlio Edo negli spogliatoi, con le conseguenti reazioni, ha ulteriormente inasprito i rapporti. I calciatori, incapaci di contattare il presidente, avrebbero dovuto attendere il giorno successivo per un confronto sereno. A ciò si aggiunge la confusione tattica che caratterizza le scelte di Ancelotti. Sebbene si possano ipotizzare alcuni punti persi a causa di errori arbitrali, questo non giustifica le prestazioni al di sotto delle aspettative. Non vogliamo apparire come vittimisti, ma è fondamentale affrontare l’emergenza: servono circa dieci giorni per ricompattare un ambiente lacerato da conflitti interni e ritrovare la fiducia dei tifosi. Concentrandosi sugli obiettivi raggiungibili, e lasciando la lotta scudetto a Juventus e Inter, il Napoli potrebbe ancora ottenere risultati positivi.
Annarita Ferrara, consigliera comunale e provinciale, ha espresso la sua incondizionata solidarietà al sindaco di…
Studenti e ragazzi di Nocera Superiore avranno l'opportunità di partecipare a due distinte giornate, il…
Il Partito Democratico e Sinistra Italiana di Nocera Inferiore hanno espresso la loro piena solidarietà…
Un diciassettenne di Scafati è stato internato in un istituto penale minorile a seguito di…
Il Comune di Nocera Inferiore ha ottenuto un finanziamento di 10.000 euro dal Parco Regionale…
A causa di un improvviso malessere del cantautore, il gran finale del Nocera Jazz Festival,…