Categories: Scienze&Medicina

Screening Gratuiti per il Diabete a Nocera Inferiore: Iniziativa Nefrocenter

Il 14 novembre, Giornata Mondiale del Diabete, Nefrocenter offre controlli gratuiti a Nocera Inferiore, Castellammare di Stabia, Torre Annunziata e Nola. A Nocera Inferiore, l’appuntamento è in Piazza Diaz dalle 9:00 alle 13:30. Il diabete, una patologia di rilevanza sociale con riconoscimento legislativo, colpisce una percentuale significativa della popolazione, con un aumento in Italia dal 3,7% al 5,5%. Ogni minuto si registra una nuova diagnosi, con un diabetico che subisce un attacco cardiaco ogni tre minuti e mezzo e un decesso ogni dieci minuti. Si osserva una disuguaglianza geografica, con tassi superiori al 6% in Umbria, Calabria, Basilicata e Molise, raggiungendo l’8% in Campania, una delle regioni con l’incidenza più alta in Europa. Secondo l’IBDO, circa 3,6 milioni di italiani, l’8% della popolazione adulta, convive con il diabete; altri 1,8 milioni (4% della popolazione adulta) presentano intolleranza al glucosio, condizione pre-diabetica. La prevalenza è maggiore negli uomini tra i 45 e i 74 anni, mentre nelle donne oltre i 75 anni. Il diabete di tipo 2 rappresenta circa il 90% dei casi, mentre il tipo 1 il restante 10%. Il diabete gestazionale complica circa il 4% delle gravidanze. Ogni anno, in Italia, il diabete causa 27.000 decessi tra i 20 e i 79 anni, un dato probabilmente sottostimato, in quanto molti decessi per cause cardiovascolari e tumori sono correlati al diabete mellito. La diagnosi precoce e un monitoraggio costante, con terapie adeguate, riducono significativamente il rischio di complicanze, minori (danni a occhi e reni) e maggiori (insufficienza renale cronica, patologie coronariche, cecità). L’impatto economico è rilevante: ogni paziente diabetico sostiene una spesa media annua di 2.600 euro, più del doppio rispetto a chi non è affetto dalla malattia. Il 7% di questa spesa riguarda i farmaci, mentre il 25% è legato alle complicanze. Nefrocenter, con i suoi sei centri specializzati in Campania (Castellammare di Stabia, Torre Annunziata, Nocera Inferiore, Nola, Napoli e Cava de Tirreni), combatte il diabete da decenni, collaborando con specialisti di diverse discipline (cardiologi, oculisti, neurologi e nefrologi) e con le strutture pubbliche, assistendo circa 50.000 pazienti. L’attività di ricerca di Nefrocenter ha portato risultati pubblicati su riviste internazionali e presentati a congressi nazionali e internazionali. Questa iniziativa per la Giornata Mondiale del Diabete mira a sensibilizzare cittadini, amministratori e politici sull’importanza di contrastare efficacemente questa patologia attraverso una maggiore consapevolezza.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Solidarietà del Consigliere Ferrara al Sindaco di Nocera Inferiore

Annarita Ferrara, consigliera comunale e provinciale, ha espresso la sua incondizionata solidarietà al sindaco di…

2 settimane ago

Giovani nocerini brillano al Giffoni Film Festival

Studenti e ragazzi di Nocera Superiore avranno l'opportunità di partecipare a due distinte giornate, il…

2 settimane ago

Solidarietà a De Maio: PD e Sinistra Italiana condannano l’attacco

Il Partito Democratico e Sinistra Italiana di Nocera Inferiore hanno espresso la loro piena solidarietà…

2 settimane ago

Titolare di spaccio minorenne arrestato a Scafati

Un diciassettenne di Scafati è stato internato in un istituto penale minorile a seguito di…

3 settimane ago

Nocera Inferiore riceve fondi per il miglioramento del “Sentiero della Salute”

Il Comune di Nocera Inferiore ha ottenuto un finanziamento di 10.000 euro dal Parco Regionale…

3 settimane ago

Postocipato il concerto di Fabio Concato a Nocera Inferiore

A causa di un improvviso malessere del cantautore, il gran finale del Nocera Jazz Festival,…

3 settimane ago