Il match tra Nocerina e Città di Fasano, terminato con un entusiasmante 4-4, ha lasciato il segno. Marcello Esposito, allenatore dei rossoneri, pur riconoscendo gli errori individuali e la necessità di ulteriore lavoro, si è detto soddisfatto del risultato, sottolineando la mentalità vincente della squadra. “La partita è stata decisa da episodi,” ha affermato Esposito, “ma la determinazione della squadra è stata evidente. La volontà di mantenere il possesso palla e la pressione costante sono state costanti, nonostante l’inferiorità numerica dovuta all’espulsione dopo appena venti minuti e alcuni errori individuali. L’aspetto più importante è che la Nocerina ha dimostrato cuore e tenacia, cercando il gol anche in dieci, superando gli ostacoli con grinta. Questo 4-4 conferma le qualità del gruppo e l’efficacia del lavoro svolto, considerando la difficoltà della situazione dopo il momentaneo vantaggio del Fasano per 4-2.” L’allenatore ha poi commentato la prestazione del portiere Leon nel primo tempo, ammettendo alcune incertezze e spiegando la scelta di far riscaldare Scolavino dopo il secondo gol subìto: “Abbiamo concesso due reti piuttosto fortuite, ed è normale che con tanti giovani in campo possano verificarsi cali di concentrazione. Far riscaldare il secondo portiere serve a mantenere alta la tensione in campo.” Esposito ha inoltre discusso il modulo tattico adottato, un 3-5-2 che potrebbe consolidarsi come formazione tipo: “Indipendentemente dallo schema, l’obiettivo principale è la gestione del possesso palla e un’aggressione efficace. Affineremo la strategia partita dopo partita, tenendo conto delle assenze importanti come quelle di Campanella (infortunato) e Carrotta e Iannini (squalificati), oltre alla situazione di Carrafiello, ancora da valutare.” La prestazione complessiva, ha concluso Esposito, è stata caratterizzata da uno spirito combattivo encomiabile: “Oggi abbiamo giocato con il cuore, dimostrando carattere e forza d’animo nonostante le difficoltà, riuscendo a rimontare contro un avversario di tutto rispetto.” Lorenzo Liurni, autore del gol del pareggio con una spettacolare punizione, ha condiviso il suo punto di vista in conferenza stampa: “Sono orgoglioso di questo gruppo, un mix di giovani promettenti ed elementi di esperienza. Non ci siamo arresi sul punteggio di 4-2, cosa che altre squadre avrebbero fatto. Questo punto è fondamentale. L’espulsione di Iannini ha certamente compromesso la nostra partita, ma la Nocerina non si arrende mai”. Liurni ha poi commentato il suo contributo personale, evidenziando l’importanza delle sue 5 reti che hanno fruttato 10 punti alla squadra: “Sono arrivato a Nocera con l’ambizione di disputare un campionato di alto livello per questa piazza che merita la Serie B. Al San Francesco, con questo pubblico fantastico, do sempre il massimo, seguendo le indicazioni del mister. Il sostegno del pubblico mi emoziona profondamente; segnare all’ultimo minuto è sempre un’esperienza indimenticabile. Non aspiro a essere un leader, ma a essere a disposizione della squadra. Se posso dare un consiglio o un suggerimento, lo farò. In quell’occasione ho pensato solo al gol, ho tirato con tutta la forza e fortunatamente è andata bene. Ora pensiamo alla prossima sfida ad Agropoli: sarà un’altra battaglia.”
La paga più alta che vedrai è di un lavoro che si fa in Italia:…
Annarita Ferrara, consigliera comunale e provinciale, ha espresso la sua incondizionata solidarietà al sindaco di…
Studenti e ragazzi di Nocera Superiore avranno l'opportunità di partecipare a due distinte giornate, il…
Il Partito Democratico e Sinistra Italiana di Nocera Inferiore hanno espresso la loro piena solidarietà…
Un diciassettenne di Scafati è stato internato in un istituto penale minorile a seguito di…
Il Comune di Nocera Inferiore ha ottenuto un finanziamento di 10.000 euro dal Parco Regionale…