Categories: Attualità

Bracigliano celebra il secolo di vita di Pasqualina D’Ascoli

Martedì 12 novembre, alle 19, Bracigliano si unirà per celebrare il centenario di Pasqualina D’Ascoli. Questa straordinaria donna, vedova di Pasquale Albano, ha raggiunto questo traguardo godendosi la vita, tra una partita a carte, un caffè e un sorso di vino. Dalla sua unione con Pasquale sono nati sette figli, tutti ancora viventi, che le daranno il benvenuto al secolo con una funzione religiosa presso la chiesa di San Giovanni Battista. I festeggiamenti proseguiranno poi alle 20 nell’attiguo oratorio, alla presenza di cittadini e rappresentanti delle istituzioni locali. Tra i figli di Pasqualina ci sono Maria (79 anni, pensionata di Battipaglia), Teresa (78 anni, di Siano), Aniello (73 anni, di Bracigliano), Nicola (70 anni, residente a Springfield, negli Stati Uniti, dove ha costruito una fiorente attività nel settore della ristorazione), Assunta (64 anni, di Siano), Consiglio (51 anni, commerciante di Siano) e Mimmo (fabbro di Bracigliano). Con il marito, Pasqualina ha gestito un’attività commerciale in via Roma a Bracigliano, vendendo uva, vino e ciliegie. Il sindaco di Bracigliano, Antonio Rescigno, ha espresso orgoglio per questo traguardo, sottolineando come dal 2012 abbia celebrato ben cinque centenari, incluso quello di Carmela Russo (103 anni), e che nel febbraio 2020 sarà la volta del dott. Arturo Iuliano, padre del senatore Gianni Iuliano. Nicola Albano, il figlio americano, ha descritto la madre come una donna che, con grande sacrificio, ha inculcato nei figli valori fondamentali come l’onestà e il duro lavoro. Ricorda con affetto le due visite della madre negli Stati Uniti, inclusa una in Florida. All’evento parteciperanno, oltre al sindaco, il senatore Gianni Iuliano, i sindaci dei comuni limitrofi, la consigliera regionale Monica Paolino, nonché membri della giunta e del consiglio comunale di Bracigliano. La forte comunità di Bracigliano, che conta circa settemila famiglie, e la presenza di un numero così elevato di centenari sono una testimonianza della qualità di vita del paese, situato nella Valle dell’Irno; infatti, il sindaco è al suo secondo mandato.

Redazione

Recent Posts

Chi resta a lavorare ad agosto lo sistemiamo a vita | Ecco il posto fisso dei posti fissi: i Ministero ha chiamato

Una nuova possibilità di lavoro è finita al centro dell'attenzione di moltissimi cittadini che sperano…

2 ore ago

Addio per sempre Genova: cancellata dalla cartina della Liguria | “Purtroppo è accaduto l’irreparabile”

Sappiamo bene come Liguria, in questo periodo, sia sicuramente la regione più al centro dell’attenzione…

14 ore ago

Approvato il primo “Bonus Pesce Rosso” della storia: 1000€ dallo Stato per te | Basta avere la passione

Con la nuova Legge di Bilancio 2024, specificata in legge n. 213/2023, è stata introdotta…

17 ore ago

È ufficiale: addio per sempre agli straordinari | Non te li possono più pagare: devi stare a casetta per forza

Questa volta sono numerosi i lavoratori che ricevono gli straordinari pagati in buoni pasto o…

19 ore ago

“La paga è di 1000 euro al giorno” | In Italia esistono questi freelance dorati: più ricchi di Zio Paperone

La paga più alta che vedrai è di un lavoro che si fa in Italia:…

21 ore ago

Solidarietà del Consigliere Ferrara al Sindaco di Nocera Inferiore

Annarita Ferrara, consigliera comunale e provinciale, ha espresso la sua incondizionata solidarietà al sindaco di…

3 settimane ago