La cancellazione dell’evento natalizio “Natale al Castello” a Nocera Inferiore ha scatenato una accesa controversia tra l’amministrazione comunale e la società Ema Eventi, incaricata dell’organizzazione. L’azienda ha improvvisamente rinunciato al progetto, previsto per la fine di dicembre nel parco Fienga, adducendo pressioni politiche e ritardi burocratici nell’approvazione definitiva, nonostante la vendita anticipata di biglietti a prezzi non concordati con il municipio. Il sindaco Manlio Torquato ha replicato tramite un post sui social media, respingendo le accuse di interferenze politiche e ribadendo l’importanza del rispetto delle procedure amministrative e dei regolamenti. Torquato ha sottolineato che le contestazioni sollevate in consiglio comunale dall’opposizione riguardavano proprio l’avvio della prevendita e l’importo dei biglietti, ancora in fase di definizione, prima dell’autorizzazione formale e della determinazione degli oneri a carico dell’azienda. Il sindaco ha espresso perplessità sulla tempistica della rinuncia da parte di Ema Eventi, evidenziando come la società abbia rimosso il sito di prenotazione dei biglietti solo successivamente alle critiche. Torquato ha inoltre affermato che, pur non interferendo nell’operato delle imprese private, l’amministrazione comunale richiede il rispetto delle regole e delle scadenze, promettendo chiarezza sulla vicenda e ribadendo la necessità di trasparenza e correttezza amministrative. Il primo cittadino ha concluso rimarcando il principio secondo cui le procedure, sia per gli uffici pubblici che per i privati, devono essere rispettate con equilibrio e buon senso.
I pagamenti di IRPEF e altre tasse non sono finiti: ecco cosa devi fare per…
Dal 3 novembre in poi veramente tornerà il caldo tropicale? Sarà un San Martino di…
Eri preoccupato per la bolletta in inverno e invece non accenderai mai più i termosifoni.…
Il primo discount italiano in assoluto deve cedere alle pressioni della concorrenza: lascia il mercato…
Il governo sta ascoltando le richieste del popolo che grida: finalmente una buona notizia per…
La spazzatura è diventata un modo per fare terrorismo psicologico e scovare il delinquente. Scopri…