Scuole di Nocera Inferiore ancora chiuse: allerta meteo e ordinanza sindacale

Le avverse condizioni meteorologiche che stanno flagellando la Campania, e in particolare l’Agro nocerino, hanno portato alla chiusura delle scuole di Nocera Inferiore anche per la giornata di domani, 6 novembre, segnando il terzo giorno consecutivo di sospensione delle attività didattiche. L’allerta arancione della Protezione Civile, valida per il 5 e il 6 novembre, ha indotto il sindaco Manlio Torquato ad emettere un’ordinanza che prolunga la chiusura degli istituti scolastici, invitando i cittadini alla massima prudenza. La decisione fa seguito alla diffusione di una notizia falsa, spacciata per un comunicato del Tgcom24, che annunciava erroneamente la chiusura delle scuole in diversi comuni della zona, tra cui Nocera Inferiore, Nocera Superiore, Castel San Giorgio, Roccapiemonte, Sarno, Siano, Cava dei Tirreni e Angri. Il sindaco ha inoltre ribadito l’ordine di evacuazione per gli abitanti della zona pedemontana di Montalbino e ha vietato la sosta in prossimità dei corsi d’acqua, sottopassi, alvei stradali, piani seminterrati e piani terra nelle vicinanze di corsi d’acqua per le prossime 24 ore. Si raccomanda di mettere in sicurezza i veicoli, soprattutto nelle aree a rischio allagamento a Villanova, San Mauro, Casarzano, San Pasquale e lungo i corsi d’acqua dell’alveo comune nocerino Solofrana e Cavaiola. Intanto, il deputato di Fratelli d’Italia Edmondo Cirielli ha annunciato la presentazione di un’interrogazione parlamentare ai Ministri dell’Istruzione e dell’Interno per accertare le responsabilità dei disagi subiti dalla popolazione dell’Agro nocerino sarnese.