Operazioni Antidroga a Nocera Inferiore: Sequestri e Chiusura di un Locale

Operazioni Antidroga a Nocera Inferiore: Sequestri e Chiusura di un Locale

Intensificati i controlli antidroga a Nocera Inferiore negli ultimi due giorni, con risultati significativi per gli agenti del Commissariato locale, supportati da unità del Reparto Prevenzione Crimine, su disposizione del Questore di Salerno. Le attività, mirate a prevenire e reprimere lo spaccio di sostanze stupefacenti e la criminalità in generale, hanno portato a diversi sequestri e sanzioni. Lunedì 28 ottobre, un conducente 23enne di Pagani, con precedenti per reati legati alla droga, è stato fermato alla guida di una Smart. All’interno del veicolo è stato trovato uno spinello contenente 0,20 grammi di hashish, accertati tramite narcotest. Data la revoca della patente, il giovane ha ricevuto una sanzione amministrativa di cinquemila euro e il veicolo è stato sequestrato. Nello stesso giorno, in Piazza Sant’Antonio, nota per il consumo di stupefacenti, gli agenti hanno recuperato 1,13 grammi di hashish nascosti in un pacchetto di sigarette. Il martedì 29, una perquisizione a Pagani ha portato al sequestro di dieci flaconi di metadone privi di certificazione, a carico di un 29enne con precedenti per traffico di droga. Sono in corso accertamenti presso il SERT per verificarne la legittimità. Nel pomeriggio, un controllo amministrativo ha portato alla chiusura di un circolo ricreativo in via Falcone per irregolarità nella comunicazione della cessione da parte del precedente gestore. Infine, in serata, un’operazione in via Barbarulo, zona segnalata per spaccio e consumo di droga, ha portato al rinvenimento di circa 3 grammi di hashish in possesso di due giovani nocerini, segnalati alla Prefettura come assuntori. Un pregiudicato, sottoposto a prova ai servizi sociali, è stato sanzionato con cinquemilatrecento euro e segnalato al Tribunale di Sorveglianza per guida senza patente. L’operazione ha visto nove posti di controllo, con 145 persone e 69 veicoli identificati, tra cui 17 pregiudicati sottoposti a misure di sicurezza o di prevenzione.