Domenica 27 ottobre, alle 3:00 del mattino, le lancette degli orologi arretreranno di un’ora, segnando il ritorno all’ora solare. Questo cambiamento di orario rimarrà in vigore fino al 29 marzo 2024, quando tornerà l’ora legale. Tuttavia, questa potrebbe essere l’ultima volta che assistiamo a questo rituale annuale. Entro aprile 2024, infatti, l’Italia dovrà deliberare sull’abolizione del passaggio tra ora solare e ora legale. Una scelta che, stando alle stime di Terna, potrebbe generare un risparmio energetico considerevole: circa 800 milioni di kilowattora, traducendosi in un beneficio economico annuo stimato in 160 milioni di euro.
La legge è stata finalmente dichiarata definitiva. Ecco cosa hai fatto sicuramente di sbagliato anche…
Da adesso in poi tutto ciò che fai deve essere documentato: scopri quali scontrini devi…
Incredibile ma vero: adesso le bollette possono non essere pagate. Scopri come fare a smettere…
Ecco il Bonus Benzina Nazionale: lo Stato fa un regalo a tutti i cittadini. Basterà…
R.i.p. per il negozio anni Novanta che ci accompagna da decenni. Stavolta chiude i battenti…
Incredibile ma vero: le castagne non solo l'alimento che credevi. Adesso devi stare attento persino…