Settantennale di “Polizia Moderna”: celebrazioni a Roma

Settantennale di “Polizia Moderna”: celebrazioni a Roma

Oggi, nel cuore di Roma, presso l’imponente Tempio di Adriano in Piazza di Pietra, si celebra il settantesimo anniversario della prestigiosa rivista “Polizia Moderna”, organo ufficiale della Polizia di Stato. L’evento riunisce illustri personalità, tra cui il Capo della Polizia Franco Gabrielli, giornalisti di spicco ed esperti nei campi della storia, della comunicazione, della fotografia e della grafica. Dal gennaio 1949, “Polizia Moderna” ha documentato fedelmente l’evoluzione della Polizia di Stato, dagli anni del Dopoguerra ai tumulti del periodo delle contestazioni, dalla significativa riforma del 1981 fino ai giorni nostri, adattando il proprio linguaggio e la veste grafica alle esigenze del tempo. Oltre alla pubblicazione mensile, la rivista promuove diverse iniziative editoriali, tra cui il graphic novel “Il Commissario Mascherpa” e raccolte di racconti premiati del concorso “Narratori in divisa”, aperto non solo al personale della Polizia di Stato, ma anche, da qualche anno, agli studenti delle scuole superiori. Gli introiti derivanti dalle vendite della rivista e dalle altre pubblicazioni sono destinati al “Piano Marco Valerio”, un’iniziativa di fondamentale importanza che assiste i figli dei poliziotti affetti da gravi malattie, con un importo raccolto nell’ultimo anno di 500.000 euro. Per sottoscrivere un abbonamento e ricevere la rivista in formato cartaceo o accedere alla versione digitale tramite apposite credenziali, consultare la sezione “Abbonamenti” sul sito web www.poliziamoderna.it.