La Capitaneria di Porto di Castellammare di Stabia ha lanciato un allarme europeo riguardo alla contaminazione di vongole veraci provenienti dalla foce del fiume Sarno. Analisi condotte dall’ASL3, dall’ARPAC, dall’Istituto Zooprofilattico e dal Dipartimento di Sanità Pubblica dell’Università Federico II hanno rivelato livelli inaccettabili di tossine chimiche e biologiche in questi molluschi. L’indagine, scaturita da controlli su permessi di pesca subacquea nell’area, ha scoperto un’attività illegale di raccolta di vongole veraci nello specchio d’acqua antistante la foce del Sarno e attorno allo scoglio di Rovigliano. Il comandante Ivan Savarese ha dichiarato che i risultati delle analisi sono stati sorprendenti, tanto da suscitare incredulità nei laboratori analitici. Le vongole contaminate venivano mescolate a partite di prodotto legale, contaminando così la filiera alimentare italiana ed europea con piombo, cadmio, zinco, cromo, rifiuti organici e carburanti. Le autorità stanno ora cercando di rintracciare le partite di vongole contaminate ancora presenti sul mercato, considerato il rischio per la salute pubblica.
Da adesso in poi tutto ciò che fai deve essere documentato: scopri quali scontrini devi…
Incredibile ma vero: adesso le bollette possono non essere pagate. Scopri come fare a smettere…
Ecco il Bonus Benzina Nazionale: lo Stato fa un regalo a tutti i cittadini. Basterà…
R.i.p. per il negozio anni Novanta che ci accompagna da decenni. Stavolta chiude i battenti…
Incredibile ma vero: le castagne non solo l'alimento che credevi. Adesso devi stare attento persino…
Secondo la classifica riportata, ecco quale sarebbe una delle scuole peggiori d'Italia a due passi…