Domenica 27 ottobre, alle 18:30, presso l’auditorium intitolato al Santo, il comitato “Alfonso ne sarà contento” svelerà il progetto di un imponente monumento dedicato a Sant’Alfonso Maria de’ Liguori, patrono di Pagani. L’iniziativa, sostenuta dall’assessore Gerardo Torre con delega alle politiche sanitarie, culturali e turistiche, prevede la realizzazione di una statua di 42 metri, che, se completata, diventerebbe la più alta d’Italia, superando di gran lunga il Colosso di San Carlo Borromeo ad Arona (23 metri, 35 con il basamento) e la Statua del Redentore a Maratea (22 metri). L’ambizioso piano mira a trasformare la statua, da collocare nella località Torretta, in un punto focale per il turismo religioso a Pagani. Tuttavia, il progetto ha suscitato perplessità, in particolare da parte del Vescovo della diocesi Nocera-Sarno, Monsignor Giuseppe Giudice, che ha espresso il proprio dissenso. La presentazione di domenica prossima fornirà ulteriori dettagli sull’iniziativa.
Esiste un frutto davvero miracoloso che guarisce da un male enorme che è la depressione.…
È ufficiale la nuova "Regola dei 5,50€". Si tratta di una svolta epocale: per Legge…
Questa volta si parla di quella che era stata definita la “peggiore scuola d’Italia”, l’Istituto…
Il nuovo Decreto Meloni è una mannaia per gli automobilisti. Addio patente a 65 anni:…
Incredibile ma vero: il Grande Fratello sta per salutare un vip che ha fatto la…
È notizia dell'ultima ora che l'Augmentin, il noto antibiotico, potrebbe essere presto off limits. Quando…