Nel cuore di Castel San Giorgio, il centro pedagogico e teatrale Primomito dà il via a “Libri in cammino”, un’iniziativa culturale innovativa che va oltre la scena teatrale. Situata all’ingresso della sede di via Monsignor Fimiani, una graziosa casetta di legno fungerà da punto di scambio per libri. Nato dall’impegno costante di Primomito nel promuovere la crescita e la condivisione di idee, il progetto mira a diffondere la passione per la lettura. “L’obiettivo è veicolare la cultura attraverso i libri,” spiega Antonio Stornaiuolo. Ispirandosi a simili iniziative urbane, la casetta permetterà a chiunque di donare o prendere volumi, lasciando commenti e contribuendo a un vivace scambio di opinioni. Si immaginano forum di discussione, incontri letterari e presentazioni di libri con gli autori, eventi già tradizionalmente ospitati dal centro. L’iniziativa mira a coinvolgere bambini, ragazzi e scuole del territorio, creando un ponte tra la comunità e il mondo della lettura. Primomito, con il suo laboratorio di scrittura creativa e lettura espressiva, amplia così i propri orizzonti, offrendo uno strumento di aggregazione sociale. Stornaiuolo sottolinea l’importanza fondamentale della lettura nella formazione individuale, citando Umberto Eco: “Chi non legge, a settant’anni avrà vissuto una sola vita: la propria. Chi legge avrà vissuto cinquemila anni: era presente quando Caino uccise Abele, quando Renzo sposò Lucia, quando Leopardi ammirava l’infinito… perché la lettura è un’immortalità all’indietro”.
Poste Italiane sta cercando personale: se volete fare gli impiegati prendendo uno stipendio soddisfacente, fareste…
C'è una moneta ricercatissima dai collezionisti per quella caratteristica che non presentano tutti i 2…
Esiste un frutto davvero miracoloso che guarisce da un male enorme che è la depressione.…
È ufficiale la nuova "Regola dei 5,50€". Si tratta di una svolta epocale: per Legge…
Questa volta si parla di quella che era stata definita la “peggiore scuola d’Italia”, l’Istituto…
Il nuovo Decreto Meloni è una mannaia per gli automobilisti. Addio patente a 65 anni:…