Nocerina trionfa sulla Gelbison: analisi tattica e valutazioni individuali

Nocerina trionfa sulla Gelbison: analisi tattica e valutazioni individuali

La Nocerina ha superato la Gelbison con un netto 1-0, conquistando una vittoria fondamentale per la lotta salvezza. L’incontro ha visto una prestazione solida dei padroni di casa, culminata con la rete decisiva di Liurni. Di seguito, un’analisi dettagliata delle performance individuali:

Leone (6): In una prima frazione tranquilla, ha respinto un tiro di Rizzo che si è stampato sul palo al 45′. In seguito, ha mantenuto la porta inviolata.

Campanella (6.5): Dominio incontrastato in difesa, ha neutralizzato efficacemente Varela, impedendogli di concludere. Ha mostrato proattività in attacco in un contropiede del primo tempo, seppur perdendo il possesso.

Mannone (6): Ha annullato Rizzo con interventi decisivi e ha contribuito alla costruzione del gioco dal basso. Insieme a Campanella, ha formato una coppia difensiva impenetrabile.

Romano (5.5): Più attivo di Festa sulla fascia destra nel primo tempo, ma le sue incursioni sono state spesso inconcludenti. Prestazione da rivedere.

Landri (6.5): Sicuro e autorevole a centrocampo, ha diretto il gioco rossonero con precisione nei passaggi e nei lanci. Sostituito al 71′ da Corcione (6), che ha portato grinta e ordine nella fase finale.

Festa (5.5): Ha sofferto le iniziative di Rizzo, perdendo alcuni duelli individuali. Buona prestazione difensiva, ma scarso apporto offensivo.

Sorgente (6): Ha supportato efficacemente Tshibamba, ma ha sciupato un’incredibile occasione da gol a fine primo tempo. Ha mostrato grande impegno prima di uscire per infortunio al 65′. Sostituito da Carrafiello (5.5), entrato con velocità ma che ha rischiato un rigore. A sua volta Carrafiello è stato sostituito all’ultimo minuto da Matrone (s.v.).

Carrotta (6): Eccellente nel recupero palla, ha collaborato con Landri nella manovra. Precisione nei lanci e interventi decisivi.

Tshibamba (6): Ha lavorato duramente, creando occasioni e fornendo un assist a Sorgente, che però non è stato concretizzato. Appare stanco nella ripresa. Sostituito all’80’ da Lava (s.v.).

Liurni (7): Grande dinamismo, anche se a volte eccessivo. Numerosi cross dalla sinistra nel primo tempo, ma spesso imprecisi. Ha segnato il gol vittoria all’85’ con una conclusione precisa da oltre 25 metri. Sostituito all’89’ da Ciampi (s.v.).

Poziello (6): Prestazione discreta come esterno destro nel 4-4-2, con un tiro alto sopra la traversa nei primi minuti. Buona copertura di Romano.

Di Costanzo (6.5): Il modulo 4-4-2 ha funzionato, ma la fase offensiva necessita di miglioramenti nella costruzione del gioco e negli inserimenti degli attaccanti. Sorgente e Tshibamba hanno comunque mostrato spunti interessanti.