Il Mec Media Education Campus apre le porte all’Augusteo di Salerno: 1200 studenti coinvolti

Domani, 9 ottobre, e giovedì 10 ottobre, il Teatro Augusteo di Salerno ospiterà circa 1200 studenti di dieci scuole cittadine e provinciali per un’anteprima del Mec Media Education Campus, in programma dal 17 al 19 ottobre. Questa edizione, intitolata “Open – pensare bene prima dell’uso”, offre un percorso formativo concepito per rispondere alle necessità educative delle nuove generazioni e dei loro insegnanti. La due giorni prevede la visione di film, scelti per promuovere un pensiero critico attraverso il linguaggio cinematografico. L’evento si aprirà con la proiezione di “Ready Player One” di Steven Spielberg. Giovedì 10 ottobre, invece, sarà dedicato a “CortoEuropa – School edition 2019”, a cura del Linea d’Ombra Festival, con una selezione di cortometraggi internazionali, tra cui “Monsieur Henderson” di Thomas Scohy, “Sensazioni d’Amore” di Adriano Pantaleo, “Retukiri Tukiri” di Daniel Martin Rodriguez, “Inanimate” di Lucia Bulgheroni, “Tomatic” di Christophe Saber, “Background” di Toni Bestard e “The invisible hand of Adam Smith” di Slobodan Maksimovic. Le proiezioni inizieranno alle ore 9:00.