Categories: Attualità

Un sessantaseienne arrestato per frode informatica: 200.000 euro sottratti

Gli agenti della Polizia Postale di Salerno, specializzati nella criminalità finanziaria informatica, hanno tratto in arresto un uomo di 66 anni. Il provvedimento, emesso dal Giudice per le Indagini Preliminari della Procura di Salerno, consiste negli arresti domiciliari. L’indagine ha dimostrato che l’uomo, esperto di tecnologia nonostante l’età, aveva illegalmente acquisito credenziali di accesso a conti correnti di numerose persone. Approfittando di questa violazione, il truffatore ha sottratto circa 200.000 euro. La sua tecnica prevedeva l’accesso ai sistemi di pagamento online delle vittime per inviare ordini di pagamento, principalmente tramite bollettini postali digitali. Questi pagamenti erano emessi da account creati fraudolentemente utilizzando le identità digitali di altre persone, anch’esse vittime di reati informatici.

Redazione

Recent Posts

Solidarietà del Consigliere Ferrara al Sindaco di Nocera Inferiore

Annarita Ferrara, consigliera comunale e provinciale, ha espresso la sua incondizionata solidarietà al sindaco di…

2 settimane ago

Giovani nocerini brillano al Giffoni Film Festival

Studenti e ragazzi di Nocera Superiore avranno l'opportunità di partecipare a due distinte giornate, il…

2 settimane ago

Solidarietà a De Maio: PD e Sinistra Italiana condannano l’attacco

Il Partito Democratico e Sinistra Italiana di Nocera Inferiore hanno espresso la loro piena solidarietà…

2 settimane ago

Titolare di spaccio minorenne arrestato a Scafati

Un diciassettenne di Scafati è stato internato in un istituto penale minorile a seguito di…

3 settimane ago

Nocera Inferiore riceve fondi per il miglioramento del “Sentiero della Salute”

Il Comune di Nocera Inferiore ha ottenuto un finanziamento di 10.000 euro dal Parco Regionale…

3 settimane ago

Postocipato il concerto di Fabio Concato a Nocera Inferiore

A causa di un improvviso malessere del cantautore, il gran finale del Nocera Jazz Festival,…

3 settimane ago