Pagani promuove la raccolta differenziata di oli usati: due nuovi punti di raccolta

Pagani promuove la raccolta differenziata di oli usati: due nuovi punti di raccolta

Il Comune di Pagani ha recentemente implementato un’iniziativa ecologica per la corretta gestione dei rifiuti, installando due appositi contenitori per la raccolta di oli esausti. Questi punti di raccolta strategici sono stati posizionati in due zone ad alta densità abitativa: Piazza D’Arezzo e Vasca Pignataro. L’iniziativa, frutto della collaborazione tra l’Aspa e l’amministrazione comunale guidata dal sindaco Gambino, riconosce la pericolosità ambientale degli oli esausti, derivanti da cucine domestiche o attività di conservazione alimentare. Questi liquidi, classificati come rifiuti speciali, rappresentano una seria minaccia per l’ecosistema, in particolare per le falde acquifere. Grazie a questa nuova disposizione, i cittadini paganesi possono ora smaltire correttamente gli oli usati, favorendo il loro riciclo. Questi oli, infatti, una volta raccolti, vengono rigenerati e impiegati nella produzione di diversi materiali, tra cui oli lubrificanti, cementi, asfalti, bitumi e biodiesel. Un’azione a favore dell’ambiente che si traduce in un concreto beneficio per la collettività. Per diffondere ulteriormente la consapevolezza sull’importanza di questo progetto, domenica 6 ottobre sarà allestito in Piazza Sant’Alfonso un punto informativo (“ecopoint”) con materiale divulgativo sulla corretta raccolta differenziata degli oli esausti. Ricordiamo l’importanza di uno smaltimento responsabile: “La differenziazione è il primo passo per un ambiente sano!”.