Un’eccellente opportunità si presenta per attori, cantanti, ballerini e performer desiderosi di entrare nel mondo dello spettacolo immergendosi in un’atmosfera incantevole. Mercoledì 9 ottobre, alle 15:00, presso il Teatro Nuovo in via Valerio Laspro 10 a Salerno, “Animazione in corso Srl” terrà audizioni per selezionare artisti da impiegare in progetti teatrali e ludico-educativi che si svolgeranno nel territorio salernitano da ottobre a gennaio 2020. Questa opportunità lavorativa, a seguito di una selezione accurata, potrebbe trasformarsi in un impiego stabile all’interno della prestigiosa compagnia “Ma dove vivono i Cartoni?Educational”, diretta da Aurora Manuele e guidata artisticamente da Francesco Chiaiese. Le audizioni sono aperte a giovani tra i 20 e i 40 anni residenti nella provincia di Salerno, inclusi i comuni di Cava de’ Tirreni, Eboli e Battipaglia, professionisti o aspiranti tali nel settore dello spettacolo. L’esperienza, oltre ad essere retribuita, offrirà ai candidati selezionati la possibilità di collaborare con un team di professionisti impegnati in un progetto sociale rivolto alle famiglie, incentrato sul magico mondo delle fiabe e dei cartoni animati. Il progetto “Ma dove vivono i cartoni?”, attraverso spettacoli teatrali itineranti e interattivi, nonché iniziative ludico-educative in luoghi suggestivi della Campania (riserve naturali, teatri, musei e scuole), si propone di promuovere i valori familiari e la coesione attraverso il divertimento, il lavoro di squadra e la convivialità, sfruttando il fascino intramontabile delle fiabe. Percorsi creativi per bambini e adulti, pensati per offrire ore di condivisione e ispirazione, al fine di contrastare l’isolamento e la dipendenza tecnologica sempre più diffusa. “Stiamo ampliando il nostro gruppo – afferma il direttore artistico Francesco Chiaiese – e desideriamo selezionare personale qualificato per i progetti natalizi e per le future iniziative. L’obiettivo non è solo quello di fornire un’occupazione temporanea, vista la difficoltà occupazionale che colpisce molti giovani, ma di offrire ad aspiranti attori e a chiunque sogni il mondo dello spettacolo la possibilità di crescere professionalmente all’interno di un team con una missione ben precisa: non solo intrattenimento, ma anche formazione e didattica. Inoltre, un impegno iniziale potrebbe portare a collaborazioni più durature.”
Annarita Ferrara, consigliera comunale e provinciale, ha espresso la sua incondizionata solidarietà al sindaco di…
Studenti e ragazzi di Nocera Superiore avranno l'opportunità di partecipare a due distinte giornate, il…
Il Partito Democratico e Sinistra Italiana di Nocera Inferiore hanno espresso la loro piena solidarietà…
Un diciassettenne di Scafati è stato internato in un istituto penale minorile a seguito di…
Il Comune di Nocera Inferiore ha ottenuto un finanziamento di 10.000 euro dal Parco Regionale…
A causa di un improvviso malessere del cantautore, il gran finale del Nocera Jazz Festival,…