Dal 9 al 10 e dal 17 al 19 ottobre, Salerno ospiterà il MEC (Media Education Campus), un’intensa esperienza formativa gratuita destinata a studenti e insegnanti delle scuole superiori. L’iniziativa, intitolata “OPEN – Riflessioni prima dell’utilizzo”, offrirà seminari, workshop interattivi e momenti di discussione, finalizzati a integrare la competenza digitale e mediatica nel percorso educativo. Esperte e esperti del settore guideranno i partecipanti, fornendo gli strumenti necessari per navigare consapevolmente il mondo digitale. Le prestigiose sedi del Campus saranno Palazzo Fruscione, Palazzo Innovazione e il Complesso Monumentale di Santa Sofia. Organizzato da SalernoInFestival, con il sostegno del MIUR e del MIBAC, e ideato da Giuseppe D’Antonio e Luigi Marmo, il MEC mira a promuovere una digitalizzazione responsabile nel campo dell’educazione, insegnando a valutare, comprendere e impiegare correttamente le tecnologie mediatiche. I partecipanti avranno inoltre l’opportunità di visitare il Parco Archeologico di Paestum, partner dell’evento, e di sperimentare il progetto DATABENC (Distretto ad Alta Tecnologia per i Beni Culturali) “Paestum in Realtà Virtuale”.
Come mai si vocifera che potreste perdere l'assegno di inclusione in pochi istanti non prendendo…
Questa nuova tassa di soggiorno da 100 euro sta dividendo l'opinione pubblica. Ecco di cosa…
Questa volta non si avranno i rimborsi fiscali per chi ha cartelle esattoriali, a rischio…
Tutti nel mondo vedono la pasta come un simbolo indiscusso della cucina italiana che rischia…
Cosa vuol dire che potrete dire addio al pagamento del canone RAI e guardare la…
Una nuova possibilità di lavoro è finita al centro dell'attenzione di moltissimi cittadini che sperano…