Nocerina sconfitta dal Bitonto: analisi delle prestazioni individuali

Nocerina sconfitta dal Bitonto: analisi delle prestazioni individuali

La sfida tra Nocerina e Bitonto si è conclusa con una vittoria per gli ospiti per 0-2. Un primo tempo relativamente equilibrato ha lasciato spazio ad una ripresa disastrosa per i rossoneri. Analizziamo nel dettaglio le prestazioni dei singoli giocatori.

Leone (5): Incolpevole nel primo tempo, la sua incertezza nelle uscite è evidente nel gol di Patierno, dove viene sorpreso in anticipo. Anche se para una punizione ravvicinata, un fallo in area da lui commesso concede il rigore decisivo agli avversari, seppur intuisca la direzione del tiro.

Campanella (5,5): Impegnato nella marcatura di Merkaj e Patierno, offre una discreta prestazione nel primo tempo, ma la sua difesa non riesce a impedire il gol di testa di Patierno ad inizio ripresa.

De Siena (5,5): Poco incisivo sulla fascia sinistra, si concentra maggiormente sulla fase difensiva. Non riesce a contrastare efficacemente l’azione che porta al gol del Bitonto. Messina (5,5), subentrato al 65’, non riesce a incidere su una partita ormai compromessa.

Ciampi (5,5): Malgrado una fasciatura al polso, gioca una partita solida nel suo ruolo di terzino destro, mostrando precisione e lucidità. Tuttavia, le sue caratteristiche limitano il suo apporto offensivo.

Carrotta (5): In difficoltà nel contenere il centrocampo avversario, la sua grinta non basta a compensare la superiorità numerica del Bitonto. Commette errori decisivi, regalando palla a Patierno in almeno due occasioni.

Mannone (5): Primo tempo impegnativo ma efficace, ma nella ripresa perde concentrazione, commettendo errori e subendo un’ammonizione. Complice, insieme ai compagni, nel gol del vantaggio ospite. Tshibamba, subentrato all’80’, non ha tempo per incidere.

Liurni (5): Prestazione sotto le aspettative per l’esterno rossonero. Nonostante qualche tentativo in velocità, manca di altruismo e di efficacia. Festa, entrato al 90′, non lascia il segno.

Di Lollo (6): Inizialmente in difficoltà, migliora la sua prestazione nel corso del primo tempo, con alcuni tiri dalla distanza. Costretto al cambio per infortunio al 20′. Corcione (4,5), subentrato, non riesce ad entrare in partita.

Sorgente (6): Lotta strenuamente contro i difensori avversari, guadagnando un calcio di rigore. Tuttavia, riceve pochi palloni giocabili nel corso del match.

Pisani (5): Inizia con qualche imprecisione, ma fornisce l’assist per il calcio di rigore guadagnato da Sorgente. I suoi cross risultano poco efficaci. Lava (4,5), subentrato al 46′, non riesce ad incidere sulla partita.

Poziello (4,5): Assunto il compito di battere il rigore, sbaglia l’occasione di portare in vantaggio la squadra. La sua prestazione complessiva è al di sotto delle aspettative.

Di Costanzo (5): Le scelte iniziali, compresa quella di far tirare il rigore a Poziello, si rivelano discutibili. La gestione tattica della ripresa e le sostituzioni effettuate non hanno sortito l’effetto sperato.