Analisi della sconfitta Nocerina-Bitonto: le dichiarazioni di Di Costanzo

L’allenatore della Nocerina, Nello Di Costanzo, ha analizzato la cocente sconfitta interna contro il Bitonto (0-2), evidenziando la netta differenza di rendimento tra i due tempi. Nel primo tempo, i rossoneri hanno disputato una partita solida, creando anche l’opportunità di passare in vantaggio con un calcio di rigore, purtroppo fallito. Di Costanzo ha sottolineato la capacità della squadra di contenere gli avversari, pur senza riuscire a finalizzare le azioni con la stessa incisività mostrata nella partita contro il Foggia. “Abbiamo giocato due partite completamente diverse,” ha dichiarato il tecnico. “Nel primo tempo abbiamo contenuto una squadra costruita per vincere, creando occasioni, anche se avremmo potuto essere più concreti in fase offensiva.”
La situazione si è capovolta nella ripresa. Dopo il gol subito a inizio secondo tempo, a seguito dell’infortunio di Di Lollo (distorsione al ginocchio) e del conseguente ingresso di Corcione e Lava, la Nocerina ha perso compattezza e determinazione. “Il gol subito ci ha destabilizzati,” ha spiegato Di Costanzo. “Abbiamo commesso errori banali, perdendo lucidità e capacità di reazione. Anche il tentativo di alzare il baricentro con l’inserimento di Messina non ha sortito l’effetto sperato, il Bitonto si è difeso con ordine e ha approfittato delle nostre lacune.” L’allenatore ha evidenziato una carenza di forza mentale e fisica nella fase di recupero, sottolineando la delusione per i tifosi presenti allo stadio.
Di Costanzo ha poi ribadito la natura altalenante del campionato, con momenti di difficoltà e successi, come dimostrato dalla recente vittoria a Nardò. Ha rimarcato l’importanza di mantenere la calma, evitando sia eccessi di ottimismo dopo le vittorie che disfattismo dopo le sconfitte, con l’obiettivo primario della salvezza ben saldo. Il ricorso frequente ai lanci lunghi, secondo il tecnico, è una conseguenza della mancanza di centrocampisti in grado di dettare il gioco e gestire la palla con precisione. “Dobbiamo adattarci alle nostre risorse,” ha affermato Di Costanzo, “non siamo qui per vincere il campionato.”
Infine, Di Costanzo ha commentato la prestazione di Tshibamba, entrato a pochi minuti dal termine: “Tshibamba ha avuto diversi problemi e il suo stato di forma non è ottimale. Inoltre, le regole sugli under ci impongono dei limiti. Abbiamo preferito mantenere una difesa solida e non stravolgere l’assetto tattico. Comunque, ha fatto il possibile, ma tutta la squadra non lo ha supportato adeguatamente. Sono certo che con il tempo ognuno contribuirà al meglio.”