Lutto a Nocera Inferiore: Addio ad Antonio Petrosino, Imprenditore Visionario

Lutto a Nocera Inferiore: Addio ad Antonio Petrosino, Imprenditore Visionario

La comunità di Nocera Inferiore piange la scomparsa prematura di Antonio Petrosino, stimato imprenditore deceduto all’età di 57 anni a causa di un improvviso malore. Petrosino, figura chiave nel panorama imprenditoriale locale e internazionale, era il fondatore della Comat srl, azienda leader nella progettazione e produzione di impianti per l’industria casearia. La sua brillante intuizione, nata nel 1986, quando un giovane ventenne, insieme al fratello Francesco, intraprese questa avventura, ha portato alla creazione di un’impresa di successo globale. Partendo da un modesto prestito paterno, Petrosino, diplomato con il massimo dei voti, ha dimostrato un talento innato per gli affari, combinato con una dedizione instancabile e una spiccata genialità. Con il supporto dei fratelli Carlo e Massimo, ha gradualmente ampliato la Comat, trasformandola in una realtà produttiva di grande rilevanza. La crescita aziendale ha richiesto il trasferimento in un nuovo stabilimento nell’area industriale di Bellizzi, creando circa ottanta posti di lavoro. La famiglia, compresa la moglie Enza e i figli Rocco e Mirko, ha giocato un ruolo fondamentale nel successo della Comat, contribuendo a diversificare le attività e ad espandere il mercato a livello internazionale, con rappresentanze in America e Sud America. L’azienda è oggi sinonimo di innovazione, dalla produzione di impianti per navi da crociera alla creazione di risto-caseifici in diverse parti del mondo. Oltre alle straordinarie capacità imprenditoriali, Petrosino era noto per la sua straordinaria umanità, lealtà e capacità di instaurare relazioni solide e durature, sia con i collaboratori che con i clienti. Ai funerali, una folla commossa ha reso omaggio alla sua memoria, ricordando i valori di integrità e impegno familiare che hanno contraddistinto la sua vita e il suo lavoro. L’eredità di Antonio Petrosino è ora nelle mani della sua famiglia, chiamata a continuare la sua opera e a preservare il patrimonio umano e professionale da lui costruito.