Domani, alle 18:30, nella chiesa dell’Immacolata di Piazza Matteotti a Nola, si terrà un’importante riunione pubblica incentrata sulla gestione dell’acqua pubblica. L’iniziativa, parte del movimento #NoGori lanciato a Castellammare di Stabia a giugno, riunirà sindaci, rappresentanti di comitati civici e consiglieri locali per affrontare questioni cruciali. Tra i temi in agenda: l’impatto del nuovo piano di bacino idrico, la carenza di investimenti nell’ammodernamento della rete fognaria, il rischio di ulteriori aumenti tariffari (già elevati rispetto alla media nazionale), le implicazioni del provvedimento regionale “SalvaGori bis”, l’inerzia dell’Ente Idrico Campano e le recenti decisioni che hanno esteso il mandato del suo presidente. Parteciperanno al dibattito il sindaco di Nola, Gaetano Minieri, Restituta De Lucia del comitato per la tutela del diritto all’acqua, consiglieri del distretto Sarnese Vesuviano attivamente coinvolti nella campagna per la gestione pubblica del servizio idrico, e, a conclusione, Don Aniello Tortora, vicario episcopale per la Carità e la Giustizia della Diocesi di Nola.
Come mai una delle piante considerate più popolari in molti pensano che sia brutta e…
Un particolare ingrediente presente nella mortadella e in altri salumi dovrà subire una modifica visto…
Inutile nasconderlo: in Italia c'è una città che rappresenta il cancro del mondo. Non c'è…
Poste Italiane sta cercando personale: se volete fare gli impiegati prendendo uno stipendio soddisfacente, fareste…
C'è una moneta ricercatissima dai collezionisti per quella caratteristica che non presentano tutti i 2…
Esiste un frutto davvero miracoloso che guarisce da un male enorme che è la depressione.…