Categories: Attualità

Salerno: La Stazione Marittima ospita il XX Raduno Nazionale ANMI

Dal 23 al 29 settembre, la Stazione Marittima di Salerno si trasforma in un vivace centro di eventi per il ventesimo raduno nazionale dell’Associazione Nazionale Marinai d’Italia (ANMI). All’interno della suggestiva struttura progettata da Zaha Hadid, gestita da Salerno Stazione Marittima SpA (Presidente Antonio Brigantino, Amministratore Delegato Orazio De Nigris), si susseguiranno convegni, conferenze, mostre e presentazioni editoriali di rilevanza nazionale. Una settimana ricca di appuntamenti imperdibili. Il programma prevede: martedì 24 settembre, alle 18:30, un convegno di Stella Maris sul “benessere nel settore marittimo”, con interventi di Antonia Autuori (Presidente Stella Maris), Mons. Claudio Raimondo (Priore della parrocchia di Santa Trofimena), e il Professor Domenico Della Porta (Docente di Medicina del Lavoro, Uninettuno). Mercoledì 25 settembre, alle 10:30, una conferenza sulle “innovazioni tecnologiche nel settore navale”, patrocinata dall’Ordine Nazionale degli Ingegneri, dall’Ordine Nazionale degli Avvocati e da Imat (Italian Maritime Academy Technologies). Interverranno, moderati dall’Ing. Attilio Tolomeo, il Comandante di Fregata Marco Sciarretta (Ufficio Storico Marina Militare), l’Ing. Alberto Maroso (Presidente Atena), Antonio Errigo (Vice-Presidente Alis), il Dottor Fabrizio Monticelli (Amministratore Delegato Imat), e il Dottor Luca Sisto (Direttore Generale Confitarma). Sempre mercoledì 25, alle 17:00, inaugurazione della mostra “Marina Militare”, con modelli navali storici, un simulatore della plancia della nave Bergamini e un simulatore di barca a vela. Giovedì 26 settembre, alle 16:30, una conferenza su “Geopolitica e potere marittimo”, moderata dal Dottor Maurizio De Cesare (Direttore di Porto&Interporto), con la partecipazione di Lucio Caracciolo (Direttore di Limes), il Professor Pietro Spirito (Presidente dell’Autorità di Sistema Mediterraneo Centrale), il Comandante di Vascello Daniele Sapienza (Direttore di Rivista Marittima), Luca Sisto (Direttore Generale Confitarma) e il Professor Alessandro Mazzetti (Storico geopolitico). Venerdì 27 settembre, alle 18:30, presentazione del libro “Il porto di Salerno: una storia millenaria”, con l’Avvocato Alfonso Mignone (autore), Vincenzo D’Amico (editore) e il Professor Pietro Spirito, moderati dal giornalista Giovanni Grande. Sabato 28 settembre, alle 15:30, presentazione del volume “Nave Vespucci”, diario di bordo a cura di Eleonora Lorusso (giornalista RTL) e con la partecipazione dell’Ammiraglio Paolo Pagnottella (Presidente Nazionale ANMI).

Redazione

Recent Posts

Solidarietà del Consigliere Ferrara al Sindaco di Nocera Inferiore

Annarita Ferrara, consigliera comunale e provinciale, ha espresso la sua incondizionata solidarietà al sindaco di…

3 settimane ago

Giovani nocerini brillano al Giffoni Film Festival

Studenti e ragazzi di Nocera Superiore avranno l'opportunità di partecipare a due distinte giornate, il…

3 settimane ago

Solidarietà a De Maio: PD e Sinistra Italiana condannano l’attacco

Il Partito Democratico e Sinistra Italiana di Nocera Inferiore hanno espresso la loro piena solidarietà…

3 settimane ago

Titolare di spaccio minorenne arrestato a Scafati

Un diciassettenne di Scafati è stato internato in un istituto penale minorile a seguito di…

3 settimane ago

Nocera Inferiore riceve fondi per il miglioramento del “Sentiero della Salute”

Il Comune di Nocera Inferiore ha ottenuto un finanziamento di 10.000 euro dal Parco Regionale…

3 settimane ago

Postocipato il concerto di Fabio Concato a Nocera Inferiore

A causa di un improvviso malessere del cantautore, il gran finale del Nocera Jazz Festival,…

3 settimane ago