Categories: Attualità

Celebrazione a Santa Maria del Presepe: una settimana di fede e comunità a Nocera Inferiore

Dal 9 al 14 settembre, la comunità di Santa Maria del Presepe, a Nocera Inferiore, ospiterà la seconda edizione della festa parrocchiale in onore della Madonna. L’evento, che si svolgerà nella piazza Amendola, offrirà alla cittadinanza un programma ricco di momenti di preghiera, riflessione e condivisione. Don Piercatello Liccardo ha espresso entusiasmo per l’iniziativa, sottolineando il desiderio di riunire la comunità in un’atmosfera di fede e gioia, vivendo la propria fede e mettendola in pratica nella vita cittadina. Il consiglio pastorale parrocchiale ha organizzato una serie di appuntamenti spirituali, guidati dalla figura di Maria come esempio di saggezza, cura e attenzione verso i più deboli e bisognosi. La festa inizierà domenica 9 settembre con l’Intronizzazione del simulacro della Beata Vergine Maria, seguita da un triduo di preghiera. Le messe serali (ore 19:00) vedranno la partecipazione di diverse comunità: seminaristi diocesani (9 settembre), la comunità indiana (10 settembre) e le famiglie della parrocchia (11 settembre), sottolineando l’universalità e l’accoglienza della Chiesa. Il 12 settembre, festa del Santissimo Nome di Maria, il programma prevede un rosario meditativo, una supplica alla Vergine e una santa messa con la consacrazione alla Madonna da parte del comandante dell’Arma dei Carabinieri. Il 13 settembre, alle ore 20:00, si terrà la seconda edizione del Premio Egeria, dedicato al genio femminile e volto a celebrare donne che hanno trasformato esperienze traumatiche in impegno civile. Quest’anno saranno premiate Filomena Lamberti, sopravvissuta ad un attacco con l’acido da parte del marito, e Maria Luisa Iavarone, madre di Arturo, il quindicenne accoltellato a Napoli nel 2017. La giornalista e insegnante Patrizia Sereno modererà la serata. La festa si concluderà il 14 settembre con una serata conviviale di solidarietà, a partire dalle ore 20:00, presso i locali parrocchiali di via Sarajevo, in collaborazione con l’Unitalsi, con cibo, musica e buona compagnia.

Redazione

Recent Posts

Cosa c’è nella mortadella? L’ingrediente segreto che fa rivoltare nella tomba Rovagnati | Un vero scandalo

Un particolare ingrediente presente nella mortadella e in altri salumi dovrà subire una modifica visto…

7 ore ago

La città con più tumori al mondo è italiana: qui fai colazione con pane e metastasi | Una ciminiera a cielo aperto

Inutile nasconderlo: in Italia c'è una città che rappresenta il cancro del mondo. Non c'è…

10 ore ago

“Nessuno vuole fare l’impiegato da noi?” | Poste Italiane ha perso le speranze: 1800€ al primo che fa richiesta

Poste Italiane sta cercando personale: se volete fare gli impiegati prendendo uno stipendio soddisfacente, fareste…

13 ore ago

Danno 2 euro di resto a un ragazzino, ma era un pezzo rarissimo | A 7 anni diventa il bambino più ricco del mondo

C'è una moneta ricercatissima dai collezionisti per quella caratteristica che non presentano tutti i 2…

14 ore ago

“Ho avuto lo psicologo per 10 anni, ora non mi serve più” | Scoperto frutto miracoloso, guarisce dalla depressione

Esiste un frutto davvero miracoloso che guarisce da un male enorme che è la depressione.…

16 ore ago

“Pago con bancomat” “Non puoi più per legge” | È entrata in vigore la REGOLA DEI 5,50€: svolta epocale in Italia

È ufficiale la nuova "Regola dei 5,50€". Si tratta di una svolta epocale: per Legge…

20 ore ago