Categories: Sport

L’ASD Tennistavolo Aldo Pappalardo: un Decennio di Eccellenza Sportiva

Con sede ad allenamento a Poggiomarino, ma radici profonde nell’Agro Nocerino-Sarnese, l’ASD Tennistavolo Aldo Pappalardo, presieduta dalla paganese Filomena Della Gloria, celebra un decennale di successi e formazione di giovani atleti. La ripresa delle attività sportive autunnali offre l’occasione per riflettere sull’importanza dello sport non solo per il benessere fisico, ma anche per la crescita personale e la formazione dei più giovani. La professoressa Della Gloria, insegnante di musica, racconta la genesi della società, nata quasi per caso dieci anni fa dalla sua personale necessità di contrastare una vita sedentaria. Il consiglio medico di adottare uno stile di vita più attivo la spinse a cercare uno sport appassionante, trovandolo nel tennistavolo, disciplina praticata anche dal suo maestro di pianoforte. L’incontro con Anna Shmigelskaya, pongista russa e oggi vicepresidente e allenatrice federale della società, fu determinante. Il ping pong, con il suo ritmo, la coordinazione e la sfida continua con i propri limiti, affascinò la Della Gloria, che trovò in esso affinità sorprendenti con la musica. La decisione di fondare una nuova realtà sportiva nacque dalla necessità di garantire un futuro lavorativo ad Anna Shmigelskaya, la cui collaborazione con un’altra società stava per terminare. Gli allenamenti iniziarono nella sacrestia di una chiesa di Pagani, poi si spostarono in diverse palestre, trovando infine sede stabile nella scuola media Falcone di Poggiomarino. Il nome della società è un omaggio al marito della madrina della presidente. Nel recente campionato regionale di serie D1 girone C, la squadra si è classificata terza, un risultato straordinario che ha visto tutti gli atleti progredire di categoria. Per la Della Gloria, il successo maggiore sta nel vedere tanti giovani avvicinarsi con entusiasmo a questo sport spesso considerato “minore”, riconoscendone il valore educativo e formativo per la crescita della personalità. L’obiettivo è promuovere il ping pong a livello di massa, facendo capire ai genitori che esistono alternative valide ai percorsi sportivi più tradizionali, mettendo in luce la passione, la dedizione e l’auto-miglioramento come valori primari. Affiliata alla Federazione Italiana Tennistavolo (Fitet) dal 2012 e al CONI dallo stesso anno, la società ha partecipato a numerosi tornei regionali e nazionali, con ambizioni di vittoria per il campionato in corso e buoni propositi per i prossimi tornei, a cominciare dall’Open di Colleferro. Il Risorgimento Nocerino augura alla squadra i migliori successi per le future competizioni.

Redazione

Recent Posts

Il caffè più schifoso del mondo lo vendono in Italia, piuttosto che comprarlo mi bevo il Fiume Tevere | È pure più pulito

Ecco qual è il caffè considerato meno buono di questa classifica, la cui provenienza è…

8 ore ago

“1 anno di spesa gratis se guardi Canale 5”: stavolta LIDL l’ha fatta grossa | 5000€ praticamente regalati

Lidl ti premia se guardi Canale 5: ti regalano ben 5.000 euro. In pratica hai…

11 ore ago

Ministero del Lavoro, introdotta la “DOMENICA INFRASETTIMANALE” | “Non si studia e non si lavora”: ci si riposa e basta

Il Ministero del Lavoro ha introdotto un nuovo giorno per riposarsi da lavoro e studio:…

14 ore ago

Morto il gigante italiano dei dolci: tutti i dipendenti licenziati in tronco | Gli tocca la mensa dei poveri

Lavorare in una multinazionale non vuol dire che vada sempre tutto a gonfie vele, perchè…

15 ore ago

“Mi hanno fatto 1230 € di multa: avevo la mano sul volante” | NUOVA LEGGE SALVINI: puniti tutti i distratti

Una nuova Legge sta facendo già numerosissime vittime in auto: una sassata pazzesca nonostante tenessero…

17 ore ago

UFFICIALE – “DAZN trasmetterà la Serie A gratis”: si parte con Fiorentina-Milan in chiaro | Non ti chiedono 1 centesimo

Finalmente una buona notizia per gli amanti del calcio: a partire da Fiorentina - Milan,…

21 ore ago