La Questura di Salerno ha disposto la chiusura per sessanta giorni di un esercizio commerciale di compra-vendita di oro nella provincia, comminando inoltre una consistente sanzione pecuniaria. L’azione segue un’indagine della Squadra Mobile, avviata a luglio, focalizzata su attività sospette del negozio. I controlli amministrativi hanno evidenziato la mancata registrazione di numerosi oggetti preziosi, in violazione della legge. In particolare, l’attenzione si è concentrata su alcuni monili d’oro denunciati rubati poco prima in una casa della provincia. Le indagini hanno confermato che alcuni dei monili nel negozio provenivano da questo furto, e che il titolare non aveva effettuato le registrazioni obbligatorie. La situazione è ulteriormente aggravata dal tentativo del proprietario di estorcere denaro alla vittima del furto in cambio della restituzione dei suoi beni. Le autorità si adopereranno per riconsegnare ai legittimi proprietari i preziosi recuperati.
La Meloni vuole che tutti vivano sotto i cipressi. Nuova tragedia per chi è in…
Lo sapevate che c'è un aeroporto dove i biglietti costano meno qui in Italia? Ecco…
Adesso la privacy di tuo figlio verrà davvero tutelata: non si postano più foto sui…
Avere lo sconto alla cassa del supermercato è il sogno di tutti. Qui basta dare…
Eurospin ha appena lanciato un'invenzione pazzesca che, con pochi spicci, farà dimenticare il classico ferro…
Con il trucco della "panca svedese", potete non comprare né legna né pellet, scaldando la…