Domenica 8 settembre, a partire dalle 5:00 del mattino, Battipaglia sarà interessata da un’ampia interruzione di servizi a causa della bonifica di un ordigno bellico risalente alla Seconda Guerra Mondiale, rinvenuto in un terreno agricolo. Gli artificieri del 21° Reggimento Guastatori di Caserta interverranno, dopo l’evacuazione preventiva di circa 36.000 residenti entro un raggio di 1600 metri dal ritrovamento, conformemente alle direttive NATO. L’operazione, che richiederà dalle 8 alle 12 ore, comporterà la sospensione del traffico ferroviario sulle linee Salerno-Reggio Calabria e Battipaglia-Potenza-Metaponto, nonché la chiusura dell’Autostrada del Mediterraneo (A2) e della Strada Statale 18 “Tirrena Inferiore”. Saranno inoltre interrotti i servizi di energia elettrica, gas e telefonia fissa e mobile. L’evacuazione, che inizierà alle 5:00, riguarderà anche l’ospedale “Santa Maria della Speranza”, il municipio e il comando di Polizia Locale, per agevolare le operazioni di bonifica e garantire un rapido ritorno alla normalità. La Prefettura di Salerno, in collaborazione con il Genio Militare, gestirà l’evento attraverso un apposito Centro di Coordinamento Soccorsi, frutto di una meticolosa pianificazione che ha coinvolto diversi aspetti: evacuazione e assistenza alla popolazione, sanità, viabilità e servizi essenziali.
A casa del pilota di Formula 1 è accaduto qualcosa di imprevedibile da parte di…
Nella pizzeria Madison di Nocera abbiamo assistito a un colpo stile "Diabolik" anche se il…
Fastidiosi tappi di plastica che non ti lasciano bere o versare il contenuto della bottiglia?…
Ora la situazione è peggiorata, l’adorata crema spalmabile non è più quella di una volta.…
Cosa vuol dire che per andare a scuola sarà prevista una sorta di paghetta di…
Il Codice della Strada è cambiato di nuovo ed ora sono dolori anche per chi…