Nel Cilento, un’indagine della Guardia di Finanza di Salerno, denominata “Costiera Nera”, ha portato alla luce un’evasione fiscale di oltre un milione di euro nel settore delle locazioni turistiche. Le Fiamme Gialle hanno incrociato i dati degli elenchi comunali delle strutture ricettive con le informazioni provenienti da siti web di annunci per case vacanze e bed & breakfast. L’attività investigativa, condotta dalla compagnia di Agropoli, ha interessato la Costiera Cilentana, svelando irregolarità in 68 strutture, tra cui 65 appartamenti e 3 bed & breakfast. In molti casi, i proprietari operavano senza le necessarie autorizzazioni comunali previste dalla normativa regionale, o con permessi inadeguati all’attività svolta. Un’analisi approfondita ha rivelato che due fratelli di Agropoli hanno omesso di dichiarare circa 270.000 euro di reddito derivante dalla locazione di 29 appartamenti a Capaccio-Paestum. Analogamente, due famiglie di Santa Maria di Castellabate sono state coinvolte per un’evasione di circa 600.000 euro, derivante dall’affitto di 22 appartamenti durante la stagione estiva. Inoltre, l’indagine ha scoperto due bed & breakfast ad Agropoli che gestivano affitti completamente in nero, utilizzando una nota piattaforma web per la pubblicizzazione (la cui fatturazione per i servizi di intermediazione ha permesso di quantificare un guadagno annuo per camera fino a 4.000 euro).
Giorgia Meloni ha fatto di tutto per le spese condominiali: ecco cosa succederà a te…
Ecco come eliminare la muffa in autonomia grazie a questo prodotto "nemico" dell'intonacatore. Ecco di…
Veramente il canone annuale della Postepay passerà da 15 a 150 euro? Facciamo chiarezza in…
Veramente prendi una multa salata se spedisci questo pacco attraverso Poste Italiane? Facciamo chiarezza in…
I pagamenti di IRPEF e altre tasse non sono finiti: ecco cosa devi fare per…
Dal 3 novembre in poi veramente tornerà il caldo tropicale? Sarà un San Martino di…