Per fronteggiare l’imminente chiusura del termovalorizzatore di Acerra, Nocera Inferiore potenzia il sistema di videosorveglianza urbana. L’installazione di nuove telecamere, iniziata questa mattina in punti strategici, mira a prevenire e reprimere il fenomeno dell’abbandono incontrollato di rifiuti. Una telecamera è stata posizionata all’incrocio tra via Astuti e via Cicalesi, mentre altre due sorveglieranno le vie di accesso al Castello del Parco Fienga e al convento di Sant’Andrea, zone particolarmente vulnerabili. Contestualmente, si è svolto un incontro in Comune tra il primo cittadino, Manlio Torquato, rappresentanti di associazioni di volontariato e protezione civile, funzionari comunali e Nocera Multiservizi. L’obiettivo della riunione è stato concordare le modalità più efficaci per informare la cittadinanza durante il periodo di chiusura del termovalorizzatore, previsto per un mese, e gestire al meglio l’emergenza rifiuti.
Arriva la Tassa sulle sigarette all'interno della Dichiarazione dei Redditi. Fumatori e non fumatori dovranno…
Disastro Intesa Sanpaolo. Il più grande gruppo bancario italiano ha appena mandato all'aria i risparmi…
Il mondo dell'economia sta prendendo una piega imprevista. Scopri cosa succede e che ne è…
Addio al colosso dolciario italiano. È finita un'era ed è finita, anche, per tutti i…
Napoli è una città d'oro ma conserva lati oscuri indicibili. Il primato era la pizza,…
Arriva una batosta assurda per i pedoni che non potranno più passare sulle strisce pedonali:…