Il Sindaco di Nocera Inferiore affronta la crisi dei rifiuti

Il primo cittadino di Nocera Inferiore, Manlio Torquato, ha recentemente pubblicato un messaggio sulla sua pagina Facebook riguardo alla persistente emergenza rifiuti. Il post, intriso di una miscela di ottimismo e delusione, evidenzia il comportamento di una minoranza che ostacola gli sforzi per mantenere la città pulita e dignitosa. Torquato descrive la situazione non semplicemente come una risposta organizzativa all’emergenza, ma come un tentativo di promuovere un cambiamento culturale radicale nella mentalità dei cittadini. Questo cambiamento, sottolinea, si è sempre dimostrato difficile da realizzare a Nocera. Il sindaco celebra l’impegno civico di associazioni, comitati, dipendenti e cittadini che si adoperano per il decoro urbano, riconoscendo che la qualità della vita dipende in primo luogo dalle azioni individuali e non solo dall’amministrazione comunale. Egli contrappone questo impegno attivo alla cultura del lamento sterile, delle proteste tardive e degli insulti gratuiti, purtroppo troppo diffusi a Nocera. Questo impegno, che si manifesta in segnalazioni, fotografie, richieste, azioni di volantinaggio e partecipazione attiva, rappresenta un appello per il rispetto della città, un rispetto che va al di là di manifestazioni occasionali. Torquato spera che questa sfida, che coinvolge fognature, fiumi, raccolta differenziata e l’emergenza rifiuti (che si augura finisca presto), lasci una eredità di consapevolezza: lavorare per Nocera significa impegnarsi per il bene di tutti i suoi 46.000 abitanti, una città ricca di storia e cultura, celebre per le figure di Domenico Rea, Gio’ Marrazzo, Peppino Natale, i Fienga, Giovan Battista Castaldo, San Prisco, Marco Levi Bianchini e le “monache rosse” di Gabriele Sellitti. Se questo impegno collettivo si concretizzerà, il rispetto per Nocera sarà garantito, e sarà allora che si potrà parlare di vero successo. Solo allora, conclude, potremo affermare con certezza di avercela fatta, poiché il cambiamento dipende solo da noi.