Categories: Cultura & Spettacolo

MAC Fest 2019: Cava de’ Tirreni si prepara a un evento di arte, musica e cultura

Il 27 agosto, presso la sala consiliare del municipio di Cava de’ Tirreni, si è svolta la presentazione ufficiale del MAC Fest 2019. All’incontro, moderato dal vicesindaco Armando Lamberti, hanno partecipato i membri dell’associazione Macass, promotrice dell’iniziativa. Il festival, in programma per il 30 agosto, si articolerà tra la Mediateca Marte e il suggestivo complesso monumentale del monastero di San Giovanni al Borgo, offrendo un ricco programma di musica, arte e cultura.

Il cuore del festival batte attorno a quattro temi cruciali e attuali: l’identità di marca, l’editoria e il fumetto, l’arte e la cultura, e infine, la tecnologia e l’innovazione. Il programma prevede una coinvolgente mostra multimediale che riunirà artisti locali, esponendo opere che spaziano dalla pittura alla scultura, passando per la fotografia e le installazioni multimediali. L’esposizione affronterà temi di forte impatto sociale, esplorando prospettive contemporanee sul femminismo, il consumismo, l’urbanizzazione, il corpo nella società odierna e le malattie mentali, dando voce alla visione artistica del territorio. A completare l’offerta culturale, un concerto che spazierà tra diversi generi musicali, dal jazz all’indie, dall’hip-hop al funk.

Francesco Oreste, presidente della Macass, ha sottolineato l’obiettivo principale del festival: “Vogliamo offrire un palcoscenico alle realtà locali che si distinguono nel panorama artistico, musicale e culturale”. Nadia Somma, curatrice della mostra multimediale, ha aggiunto: “La mostra ospiterà numerosi artisti locali, presentando una panoramica delle diverse forme artistiche, riflettendo sulla complessità della società contemporanea attraverso differenti tematiche”.

L’evento gode del patrocinio e della collaborazione del Comune di Cava de’ Tirreni. Il vicesindaco Lamberti ha espresso la sua soddisfazione: “Abbiamo una grande responsabilità verso le nuove generazioni; dobbiamo lasciare loro un mondo migliore. Questo festival, che si inserisce negli Stati Generali della cultura, testimonia la nostra ambizione di candidare Cava de’ Tirreni a Capitale Italiana della Cultura 2022, riflettendo la convinzione che cultura e progresso economico siano indissolubilmente legati”.

Redazione

Recent Posts

Solidarietà del Consigliere Ferrara al Sindaco di Nocera Inferiore

Annarita Ferrara, consigliera comunale e provinciale, ha espresso la sua incondizionata solidarietà al sindaco di…

2 settimane ago

Giovani nocerini brillano al Giffoni Film Festival

Studenti e ragazzi di Nocera Superiore avranno l'opportunità di partecipare a due distinte giornate, il…

2 settimane ago

Solidarietà a De Maio: PD e Sinistra Italiana condannano l’attacco

Il Partito Democratico e Sinistra Italiana di Nocera Inferiore hanno espresso la loro piena solidarietà…

2 settimane ago

Titolare di spaccio minorenne arrestato a Scafati

Un diciassettenne di Scafati è stato internato in un istituto penale minorile a seguito di…

3 settimane ago

Nocera Inferiore riceve fondi per il miglioramento del “Sentiero della Salute”

Il Comune di Nocera Inferiore ha ottenuto un finanziamento di 10.000 euro dal Parco Regionale…

3 settimane ago

Postocipato il concerto di Fabio Concato a Nocera Inferiore

A causa di un improvviso malessere del cantautore, il gran finale del Nocera Jazz Festival,…

3 settimane ago