Categories: Cultura & Spettacolo

MAC Fest 2019: Cava de’ Tirreni si prepara a un evento di arte, musica e cultura

Il 27 agosto, presso la sala consiliare del municipio di Cava de’ Tirreni, si è svolta la presentazione ufficiale del MAC Fest 2019. All’incontro, moderato dal vicesindaco Armando Lamberti, hanno partecipato i membri dell’associazione Macass, promotrice dell’iniziativa. Il festival, in programma per il 30 agosto, si articolerà tra la Mediateca Marte e il suggestivo complesso monumentale del monastero di San Giovanni al Borgo, offrendo un ricco programma di musica, arte e cultura.

Il cuore del festival batte attorno a quattro temi cruciali e attuali: l’identità di marca, l’editoria e il fumetto, l’arte e la cultura, e infine, la tecnologia e l’innovazione. Il programma prevede una coinvolgente mostra multimediale che riunirà artisti locali, esponendo opere che spaziano dalla pittura alla scultura, passando per la fotografia e le installazioni multimediali. L’esposizione affronterà temi di forte impatto sociale, esplorando prospettive contemporanee sul femminismo, il consumismo, l’urbanizzazione, il corpo nella società odierna e le malattie mentali, dando voce alla visione artistica del territorio. A completare l’offerta culturale, un concerto che spazierà tra diversi generi musicali, dal jazz all’indie, dall’hip-hop al funk.

Francesco Oreste, presidente della Macass, ha sottolineato l’obiettivo principale del festival: “Vogliamo offrire un palcoscenico alle realtà locali che si distinguono nel panorama artistico, musicale e culturale”. Nadia Somma, curatrice della mostra multimediale, ha aggiunto: “La mostra ospiterà numerosi artisti locali, presentando una panoramica delle diverse forme artistiche, riflettendo sulla complessità della società contemporanea attraverso differenti tematiche”.

L’evento gode del patrocinio e della collaborazione del Comune di Cava de’ Tirreni. Il vicesindaco Lamberti ha espresso la sua soddisfazione: “Abbiamo una grande responsabilità verso le nuove generazioni; dobbiamo lasciare loro un mondo migliore. Questo festival, che si inserisce negli Stati Generali della cultura, testimonia la nostra ambizione di candidare Cava de’ Tirreni a Capitale Italiana della Cultura 2022, riflettendo la convinzione che cultura e progresso economico siano indissolubilmente legati”.

Redazione

Recent Posts

A NOVEMBRE LE BOLLETTE NON ARRIVANO – Il Governo ha dato mandato ai postini | Saranno tutte pagate dal Governo

Incredibile ma vero: adesso le bollette possono non essere pagate. Scopri come fare a smettere…

3 ore ago

BONUS BENZINA NAZIONALE: da domani la paghi 1,42€ se esibisci la patente | Regalone dello Stato ai cittadini

Ecco il Bonus Benzina Nazionale: lo Stato fa un regalo a tutti i cittadini. Basterà…

6 ore ago

FALLITO IL NEGOZIO PIU’ AMATO DEL 1990: stasera chiude le serrande per sempre | Come un genitore che se ne va per sempre

R.i.p. per il negozio anni Novanta che ci accompagna da decenni. Stavolta chiude i battenti…

9 ore ago

Castagne, non usare la padella forata: il 90% dei cancri viene proprio da lì | Ogni anno la tradizione uccide più delle sigarette

Incredibile ma vero: le castagne non solo l'alimento che credevi. Adesso devi stare attento persino…

10 ore ago

A due passi da Nocera c’è la scuola peggiore d’Italia: tanto vale portarli al SERT | Non mandare mai i tuoi figli qui

Secondo la classifica riportata, ecco quale sarebbe una delle scuole peggiori d'Italia a due passi…

12 ore ago

Tennis da tavolo, umori contrapposti: TT Nocera vince, Avellino cade per la prima volta in stagione

Una competizione di tennis da tavolo che ha tenuto tutti con il fiato sospeso. Alla…

13 ore ago