L’amministrazione comunale di Nocera Inferiore, guidata dal sindaco Manlio Torquato, in collaborazione con il presidente della commissione sanità Vincenzo Stile, ha siglato un accordo con i responsabili dei cinque istituti comprensivi cittadini per contrastare il problema degli zaini scolastici troppo pesanti. Questa iniziativa nasce dalla preoccupazione per la salute dei giovani studenti, le cui colonne vertebrali rischiano di subire danni a causa di carichi eccessivi. L’intesa si basa sulla circolare ministeriale congiunta dei dicasteri dell’Istruzione e della Sanità, che consiglia un peso massimo dello zaino pari al 10-15% del peso corporeo dello studente (ad esempio, non più di 3 kg per un alunno di prima elementare e non più di 4,7 kg per uno di quinta). Il consigliere Stile, pediatra di professione, sottolinea l’impegno condiviso da tutti i partecipanti – docenti, alunni, genitori e amministrazione – per raggiungere questo obiettivo. L’iniziativa mira a prevenire disturbi posturali come scoliosi, lordosi e cifosi, oltre a dolori osteoarticolari da sovraccarico. Oltre all’aspetto sanitario, l’obiettivo è anche educativo, incentivando la responsabilità individuale nel trasporto dello zaino, e sociale, promuovendo la mobilità sostenibile: uno zaino leggero facilita gli spostamenti a piedi, incoraggiando l’uso del pedibus e riducendo il traffico veicolare.
Annarita Ferrara, consigliera comunale e provinciale, ha espresso la sua incondizionata solidarietà al sindaco di…
Studenti e ragazzi di Nocera Superiore avranno l'opportunità di partecipare a due distinte giornate, il…
Il Partito Democratico e Sinistra Italiana di Nocera Inferiore hanno espresso la loro piena solidarietà…
Un diciassettenne di Scafati è stato internato in un istituto penale minorile a seguito di…
Il Comune di Nocera Inferiore ha ottenuto un finanziamento di 10.000 euro dal Parco Regionale…
A causa di un improvviso malessere del cantautore, il gran finale del Nocera Jazz Festival,…