La Nocerina supera il Nola ai calci di rigore (4-3 dopo un pareggio a reti inviolate), grazie soprattutto all’eccellente prestazione del giovane portiere. La squadra affronterà il Portici di Nello Vicidomini nel prossimo turno. Analizziamo le prestazioni individuali dei giocatori rossoneri: Leone (7.5): Il portiere under dimostra grande personalità e sicurezza nelle uscite, compiendo due parate decisive nel secondo tempo. La sua prestazione, nonostante la scarsa pressione subita dalla difesa, gli apre le porte per la titolarità, contendendosi il posto con Guddo e Scocco. Parando due rigori, si rivela figura chiave della vittoria. Campanella (6): Esperienza e reattività sono le sue armi vincenti. Seppur impegnato a tamponare diverse situazioni, neutralizza efficacemente gli attaccanti avversari. In campionato affronterà sfide più impegnative. Si distingue anche sui calci piazzati, segnando un rigore. Mannone (6): Al suo ritorno in campo dopo nove anni con la Nocerina, in Serie D con la fascia di capitano, forma una solida coppia difensiva con Campanella. Eccelle nei duelli aerei contro Stoia e Di Caterino, mostrando qualche difficoltà solo negli scambi ravvicinati. Costretto al cambio per crampi, segna un rigore. Stellato (6): Prestazione tranquilla sulla fascia destra nel primo tempo, svolgendo il proprio compito con efficacia senza rischiare eccessivamente. Landri (5.5): Inizialmente poco concentrato, migliora col passare dei minuti, distribuendo buoni palloni a Carrafiello e Liurni. Fisicamente presente, ma i suoi tiri risultano poco incisivi. Il rendimento cala nella ripresa. Sostituito da Mincione (6), che entra con determinazione, contribuendo alla solidità del centrocampo e segnando un rigore. Festa (6.5): Unico superstite della scorsa stagione, impiegato come terzino sinistro. Necessita di miglioramenti in fase difensiva, ma si conferma giocatore rapido e abile negli inserimenti, supportando Liurni. Prima dell’intervallo sfiora il gol su punizione. Sostituito da De Siena. Carrotta (6): Impegno costante nella pressione alta e nel recupero palla, con grinta e determinazione (che gli costa un’ammonizione). Segna il primo rigore. Poziello (5.5): Inizialmente poco incisivo, migliora nel finale di primo tempo, mostrando maggiore intesa con Sorgente. Sorgente (5.5): Limitato dalla difesa avversaria, spesso in fuorigioco. Migliora la sua intesa con Poziello, ma spreca due occasioni nitide. Si sacrifica per gli esterni, ma cala vistosamente nella ripresa. Liurni (5.5): Crea superiorità con i dribbling, ma con scarso successo. Abile nei passaggi tra le linee. Cala nella ripresa, subendo due falli in area senza rigore. Sostituito da Conte (s.v.), che sbaglia il rigore decisivo. Carrafiello (6): Corre molto sulla fascia, cercando inserimenti. Controllato duramente dagli avversari, si impegna anche in fase difensiva nella ripresa. Sostituito da Pisani (6), che entra con grande determinazione. Di Costanzo (6): Giudizio ancora prematuro. La sua formazione (4-2-3-1) copre bene il campo, ma necessita di maggiore intensità e condizione fisica. La squadra potrebbe necessitare di ulteriori innesti.
Annarita Ferrara, consigliera comunale e provinciale, ha espresso la sua incondizionata solidarietà al sindaco di…
Studenti e ragazzi di Nocera Superiore avranno l'opportunità di partecipare a due distinte giornate, il…
Il Partito Democratico e Sinistra Italiana di Nocera Inferiore hanno espresso la loro piena solidarietà…
Un diciassettenne di Scafati è stato internato in un istituto penale minorile a seguito di…
Il Comune di Nocera Inferiore ha ottenuto un finanziamento di 10.000 euro dal Parco Regionale…
A causa di un improvviso malessere del cantautore, il gran finale del Nocera Jazz Festival,…