L’edizione 2019 del Falaut Campus, giunta alla sua sesta edizione presso l’Università degli Studi di Salerno e nona complessivamente, ha concluso i suoi lavori a Fisciano. L’evento, organizzato dall’Associazione Flautisti Italiani, ha riunito per una settimana oltre 400 giovani musicisti provenienti da tutto il globo, insieme a 49 docenti e concertisti di fama internazionale. Il programma ha incluso 31 concerti serali e 13 appuntamenti formativi tra conferenze, seminari e masterclass. Tra i paesi rappresentati figurano Corea del Sud, Giappone, Cina, Russia, Croazia, Polonia, Slovenia, Germania, Svizzera, Paesi Bassi, Belgio, Regno Unito, Francia, Stati Uniti e Italia. Il Rettore Aurelio Tommasetti, visibilmente soddisfatto, ha espresso apprezzamento per la qualità e la quantità di partecipanti. Il direttore artistico Salvatore Lombardi ha sottolineato la crescita costante del Falaut Campus, ringraziando il rettore per il supporto e descrivendo l’esperienza come intensa, ricca di concerti, gioia e passione. L’entusiasmo dei giovani partecipanti, ha aggiunto Lombardi, è una fonte di ispirazione per il futuro. Già in fase di progettazione, i festeggiamenti per il decennale del Falaut Campus, previsti per il 2020, promettono diverse sorprese. L’evento ha ricevuto il patrocinio dell’Università degli Studi di Salerno, dell’Adisu di Salerno (residenze universitarie) e del CIDIM (Comitato Nazionale Italiano Musica).
Giorgia Meloni ha fatto di tutto per le spese condominiali: ecco cosa succederà a te…
Ecco come eliminare la muffa in autonomia grazie a questo prodotto "nemico" dell'intonacatore. Ecco di…
Veramente il canone annuale della Postepay passerà da 15 a 150 euro? Facciamo chiarezza in…
Veramente prendi una multa salata se spedisci questo pacco attraverso Poste Italiane? Facciamo chiarezza in…
I pagamenti di IRPEF e altre tasse non sono finiti: ecco cosa devi fare per…
Dal 3 novembre in poi veramente tornerà il caldo tropicale? Sarà un San Martino di…