Categories: Cultura & Spettacolo

Falaut Campus 2019: Un’Intensa Settimana di Musica a Fisciano

Dal 5 al 9 agosto 2019, l’Università degli Studi di Salerno a Fisciano ospiterà la nona edizione del Falaut Campus, un’intensa settimana di musica dedicata al flauto traverso. Sotto la direzione artistica del Maestro Salvatore Lombardi, e con il patrocinio dell’Università degli Studi di Salerno, dell’Adisu di Salerno e del CIDIM, il campus accoglierà oltre quattrocento studenti provenienti da Corea del Sud, Giappone, Cina, Russia, Croazia, Polonia, Slovenia, Germania, Svizzera, Olanda, Belgio, Inghilterra, Francia, Stati Uniti e Italia, trasformando l’Ateneo in una vivace “città del flauto”. Il programma, ricco di concerti mattutini e serali tenuti da docenti di fama internazionale, include lezioni giornaliere (dalle 9:00 alle 18:30), seminari, workshop e masterclass. L’evento, organizzato dall’Associazione Flautisti Italiani, con una consolidata esperienza trentennale a livello nazionale e internazionale, promuove la musica come strumento di scambio culturale e aggregazione. Tra i maestri che arricchiranno il programma figurano nomi prestigiosi come Jean-Claude Gérard, Irina Stachinskaya, Alexander Marinesku, Matteo Evangelisti, Francesco Loi, Andrea Oliva, Adriana Ferreira, Michele Marasco, Kazutaka Shimizu e Barthold Kuijken, affiancati da collaborazioni con musicisti di talento come Massimo Severino e Pietro Gatto (pianoforte), Armando Rizzo (fisarmonica), Dorotea Vismara e Naomi Barlow (viola), Marco Messina (metodo Suzuki) e Lucia Rizzello (musica antica). Quest’anno, il festival renderà omaggio al centenario della nascita del celebre flautista Severino Gazzelloni e al compianto Francesco Colucci, un amico e sostenitore dell’evento, ricordato in un concerto serale del 5 agosto. L’Associazione Flautisti Italiani assegnerà inoltre borse di studio di 350 euro ciascuna agli studenti meritevoli con difficoltà economiche. Come sottolinea il Maestro Lombardi, “Spazio ai giovani” rimane il motto guida di questa iniziativa, volta a creare una rete di relazioni umane e culturali tra studenti, docenti ed esperti del settore.

Redazione

Recent Posts

“Nessuno vuole fare l’impiegato da noi?” | Poste Italiane ha perso le speranze: 1800€ al primo che fa richiesta

Poste Italiane sta cercando personale: se volete fare gli impiegati prendendo uno stipendio soddisfacente, fareste…

2 ore ago

Danno 2 euro di resto a un ragazzino, ma era un pezzo rarissimo | A 7 anni diventa il bambino più ricco del mondo

C'è una moneta ricercatissima dai collezionisti per quella caratteristica che non presentano tutti i 2…

3 ore ago

“Ho avuto lo psicologo per 10 anni, ora non mi serve più” | Scoperto frutto miracoloso, guarisce dalla depressione

Esiste un frutto davvero miracoloso che guarisce da un male enorme che è la depressione.…

5 ore ago

“Pago con bancomat” “Non puoi più per legge” | È entrata in vigore la REGOLA DEI 5,50€: svolta epocale in Italia

È ufficiale la nuova "Regola dei 5,50€". Si tratta di una svolta epocale: per Legge…

9 ore ago

“Ma che sorpresa…” | La scuola peggiore di tutta Italia è proprio in questa regione: se non esci delinquente è già un traguardo

Questa volta si parla di quella che era stata definita la “peggiore scuola d’Italia”, l’Istituto…

20 ore ago

Vecchi puzzolenti, il vostro posto è l’RSA | Addio patente a 65 anni: passato il nuovo decreto Meloni

Il nuovo Decreto Meloni è una mannaia per gli automobilisti. Addio patente a 65 anni:…

23 ore ago