Categories: Cultura & Spettacolo

Il fascino della polifonia: Odhecaton Ensemble a Villa Rufolo

Nella suggestiva cornice della Sala dei Cavalieri di Villa Rufolo, il 2 agosto, alle 23:00, il Ravello Festival 2019 ospiterà un concerto cameristico notturno di straordinario valore. Protagonista la raffinata esecuzione dell’Odhecaton Ensemble, diretto dal maestro Paolo Da Col, profondo conoscitore ed interprete di musica antica. Il nome dell’ensemble è un omaggio all’ “Harmonice Musices Odhecaton”, il primo libro di musica polifonica stampato, pubblicato a Venezia da Ottaviano Petrucci nel 1501. Specializzato nella musica rinascimentale e preclassica, l’Odhecaton, fin dalla sua nascita nel 1998, ha collezionato importanti premi discografici e si è distinto per un approccio innovativo all’interpretazione della polifonia, basato su una declamazione attenta e sulla valorizzazione espressiva del testo. Composto da alcune delle voci maschili italiane più apprezzate nel panorama della musica antica, il gruppo spazia nel repertorio europeo tra il XV e il XVII secolo, con incursioni nella musica sacra di Monteverdi e nella composizione contemporanea, come dimostrato dal programma ravellese che include autori come De Stefani, Pärt, Rihm, Sciarrino e Tavener, creando un affascinante dialogo tra epoche diverse.

Redazione

Recent Posts

Ultim’ora: addio al liquore napoletano più bevuto di sempre | Chiuso dalla Guardia di Finanza per “magagne”

Nemmeno nella città più sicura del mondo in fatto alimentare adesso si può stare tranquilli.…

2 ore ago

Ultim’ora: ora legale anticipata di 24h | Accontentate le “nonnine” italiane: addio alla grande tradizione

Ci siamo, orami questo cambio è imminente e ognuno di noi potrà fare altro che…

5 ore ago

Ma quale Coverciano? Spostiamo la Nazionale a Nocera | COMUNICATO UFFICIALE: presa la decisione

È appena arrivato il comunicato ufficiale che annuncia la decisione presa: la Nazionale spostata sin…

6 ore ago

Ministero dell’Istruzione, addio al sabato di lezioni: niente scuola per gli alunni | Torniamo a 100 anni fa

Il Ministero ha attuato una serie di ricerche per capire il problema della scuola. Ecco…

8 ore ago

La pianta più popolare del momento è una vera truffa: non serve a niente ed è pure brutta | Ti hanno presa in giro

Come mai una delle piante considerate più popolari in molti pensano che sia brutta e…

12 ore ago

Cosa c’è nella mortadella? L’ingrediente segreto che non ci dicono | È tutto scritto nella ricetta

Un particolare ingrediente presente nella mortadella e in altri salumi dovrà subire una modifica visto…

23 ore ago