Nel cortile della biblioteca “Raffaele Pucci”, l’ex asilo comunale è rinato. Dopo un lungo iter, iniziato nel 2009, si è concluso oggi l’intervento di ristrutturazione e ammodernamento di questa struttura, ora trasformata in un centro di aggregazione per giovani e associazioni. Il sindaco Manlio Torquato, orgoglioso del risultato, ha dichiarato: “Abbiamo realizzato un’opera di qualità, un’importante risorsa per la nostra comunità”. L’assessore ai lavori pubblici ed infrastrutture, Imma Ugolino, ha specificato che l’investimento complessivo si è aggirato sui 750.000 euro, con un contributo comunale di 225.000 euro, ottenuto tramite un mutuo con la Cassa depositi e prestiti, più ulteriori 39.000 euro stanziati nel 2019 per le finiture. Il progetto non si è limitato alla ristrutturazione dell’asilo, ma ha coinvolto anche la corte della biblioteca stessa, con lavori di tinteggiatura, pulizia delle superfici in marmo e l’installazione di un elegante cancello in ferro battuto. “Il rinnovamento ha restituito decoro all’ingresso della biblioteca e all’intera area”, ha sottolineato l’assessore Ugolino, condividendo la soddisfazione del sindaco per un’opera che valorizza il centro cittadino e offre ai giovani un luogo di incontro e di attività. Il centro, dunque, non sarà solo un punto di ritrovo per i giovani, ma una struttura comunale a disposizione di tutti i cittadini.
Annarita Ferrara, consigliera comunale e provinciale, ha espresso la sua incondizionata solidarietà al sindaco di…
Studenti e ragazzi di Nocera Superiore avranno l'opportunità di partecipare a due distinte giornate, il…
Il Partito Democratico e Sinistra Italiana di Nocera Inferiore hanno espresso la loro piena solidarietà…
Un diciassettenne di Scafati è stato internato in un istituto penale minorile a seguito di…
Il Comune di Nocera Inferiore ha ottenuto un finanziamento di 10.000 euro dal Parco Regionale…
A causa di un improvviso malessere del cantautore, il gran finale del Nocera Jazz Festival,…