Categories: Sport

Il Ruolo Crescente dello Psicologo Sportivo nel Calcio Professionistico

Nel mondo del calcio professionistico, il ruolo dello psicologo sportivo, pur essendo fondamentale per massimizzare le performance atletiche, resta in alcuni contesti ancora poco compreso e sottovalutato. Le principali squadre del Nord Italia, come Juventus e Milan, hanno riconosciuto l’importanza di questa figura, integrandola pienamente nel loro staff. Al contrario, nel Sud Italia, l’adozione di tale professionalità rimane meno diffusa, un’evidente disparità che merita attenzione. La figura dello psicologo sportivo si distingue nettamente da quella del mental coach, differenziandosi per competenze e approcci specifici. Abbiamo intervistato il Dottor Stefano Becagli, psicologo clinico e sportivo, per chiarire il ruolo e l’intervento di questo professionista.

“Lo psicologo sportivo non si sovrappone ad altri ruoli, come quello dell’allenatore”, spiega il Dottor Becagli. “La sua competenza risiede nell’ambito della psicologia e psicopedagogia applicata allo sport, fornendo supporto agli atleti per ottimizzare le prestazioni e promuovere un sano stile di vita. Il suo intervento spazia dalla pianificazione educativa alla gestione del gruppo, migliorando il benessere e le prestazioni sia degli atleti che di tutto lo staff, inclusi allenatori, dirigenti e familiari.” Nel calcio professionistico, l’obiettivo principale è la ricerca della performance di alto livello, agendo su fattori come la motivazione, l’attivazione e le capacità cognitive, intervenendo sia a livello individuale che di squadra. Il focus è sempre sulla persona-atleta, per un equilibrio ottimale tra benessere e rendimento.

A chi si rivolge il supporto dello psicologo sportivo? “L’intervento non è limitato ai casi problematici”, precisa il Dottor Becagli. “La mia esperienza dimostra che le richieste possono provenire dalla società stessa, dal presidente o dai dirigenti, oppure direttamente dagli allenatori. Indipendentemente dalla fonte della richiesta, l’obiettivo è creare un’efficace collaborazione tra atleti, staff dirigenziale, tecnico, famiglie e psicologo, un lavoro di squadra per raggiungere obiettivi condivisi.”

Quali sono i vantaggi concreti? “I benefici sono molteplici,” afferma il Dottor Becagli. “La preparazione mentale è altrettanto cruciale quanto quella atletica, tattica e nutrizionale. L’intervento aiuta a gestire le diverse fasi della competizione, dal pre-partita al post-partita, lavorando su stress, emozioni e ansia. Si punta al potenziamento della motivazione, dell’autostima, della concentrazione e dell’attenzione. Nel calcio, si lavora anche sul team building, migliorando la coesione di squadra, il supporto all’allenatore e la comunicazione tra staff e giocatori. Un atleta appagato e motivato rende al massimo delle sue potenzialità, e questo è l’obiettivo principale del lavoro dello psicologo sportivo.”

Infine, il Dottor Becagli sottolinea l’importanza di una chiara definizione dei ruoli e degli obiettivi, per evitare sovrapposizioni e garantire una collaborazione efficace. “L’integrazione è fondamentale”, conclude. “Lo psicologo lavora in sinergia con tutti i professionisti coinvolti, partecipando regolarmente a incontri con lo staff tecnico e la dirigenza, per un progetto condiviso e di successo.”

Redazione

Recent Posts

Solidarietà del Consigliere Ferrara al Sindaco di Nocera Inferiore

Annarita Ferrara, consigliera comunale e provinciale, ha espresso la sua incondizionata solidarietà al sindaco di…

2 settimane ago

Giovani nocerini brillano al Giffoni Film Festival

Studenti e ragazzi di Nocera Superiore avranno l'opportunità di partecipare a due distinte giornate, il…

2 settimane ago

Solidarietà a De Maio: PD e Sinistra Italiana condannano l’attacco

Il Partito Democratico e Sinistra Italiana di Nocera Inferiore hanno espresso la loro piena solidarietà…

2 settimane ago

Titolare di spaccio minorenne arrestato a Scafati

Un diciassettenne di Scafati è stato internato in un istituto penale minorile a seguito di…

2 settimane ago

Nocera Inferiore riceve fondi per il miglioramento del “Sentiero della Salute”

Il Comune di Nocera Inferiore ha ottenuto un finanziamento di 10.000 euro dal Parco Regionale…

2 settimane ago

Postocipato il concerto di Fabio Concato a Nocera Inferiore

A causa di un improvviso malessere del cantautore, il gran finale del Nocera Jazz Festival,…

3 settimane ago