Commemorazione a Pontecagnano dei Finanzieri Zoccola e De Rosa

Nel pomeriggio del 23 luglio, la città di Pontecagnano e il Comando provinciale di Salerno della Guardia di Finanza hanno onorato la memoria del finanziere Daniele Zoccola e del suo collega Salvatore De Rosa, periti nel 2000 durante un’operazione nel Canale d’Otranto contro trafficanti albanesi. Diciannove anni dopo la tragedia, una commemorazione si è svolta presso il monumento inaugurato nel 2005 alla presenza dell’allora Presidente della Repubblica, Carlo Azeglio Ciampi. Il sindaco Giuseppe Lanzara e il generale Virgilio Pomponi, comandante regionale Campania della Guardia di Finanza, hanno deposto una corona d’alloro. Tra le autorità presenti figuravano la presidente della Corte di Appello, Iside Russo, e il viceprefetto di Salerno Vincenzo Amendola. La notte del 24 luglio 2000, l’equipaggio, di cui facevano parte Zoccola e De Rosa, intercettò un’imbarcazione sospetta. Durante un inseguimento ad alta velocità, caratterizzato da manovre pericolose da parte dei trafficanti, si verificò una violenta collisione. Zoccola perse la vita sul colpo a causa delle gravi ferite riportate. Mentre il corpo di Zoccola fu recuperato immediatamente, quello di De Rosa, purtroppo, andò perduto. Una cerimonia analoga, con la partecipazione dei genitori di Daniele Zoccola, si è tenuta il 25 luglio a Castro Marina, nel Salento, presso il monumento dedicato ai due caduti.