Categories: Attualità

Un’app per la gestione delle emergenze rivoluziona la comunicazione a Nocera Inferiore

Il Comune di Nocera Inferiore ha presentato oggi un nuovo strumento di comunicazione per le allerte di pubblica sicurezza: l’applicazione “LibraRisk”. Disponibile gratuitamente su Google Play e App Store, l’app offre ai cittadini informazioni in tempo reale su diverse tipologie di rischio, tra cui eventi meteorologici avversi (esondazioni, frane, temporali), criticità idrauliche e gestionali dei rifiuti, nonché comunicazioni riguardanti la chiusura di strade. Giuseppe Ferrara, responsabile del supporto alle attività di protezione civile comunale, ha illustrato il funzionamento dell’applicazione, sottolineando la semplicità d’uso e l’intuitivo sistema di allerta a colori (verde, giallo, arancione, rosso), con notifiche automatiche per i livelli di rischio elevato (arancione e rosso). L’app permette inoltre la condivisione delle informazioni sui social media e con gruppi di contatti selezionati. A partire da settembre, saranno integrate nuove funzionalità, tra cui guide comportamentali in caso di emergenza, il piano di protezione civile comunale e un elenco di contatti utili. Il sindaco Manlio Torquato, presente alla conferenza stampa e che ha scaricato l’app in diretta, ha elogiato l’iniziativa, auspicando una capillare diffusione, soprattutto in vista dell’estate e delle possibili problematiche legate alla gestione dei rifiuti. Il sindaco ha dichiarato che “la prima sperimentazione del servizio, al di là delle allerte meteo e della chiusura delle scuole, riguarderà proprio l’emergenza rifiuti”. Nicola Santaniello, coordinatore del gruppo comunale di protezione civile, ha infine evidenziato il ruolo fondamentale di LibraRisk nel contrastare la diffusione di notizie false (“fake news”), garantendo un canale ufficiale di comunicazione per le informazioni relative alla chiusura delle scuole e ad altre situazioni di emergenza, evitando così potenziali polemiche.

Redazione

Recent Posts

Tragedia per chi è in affitto: ufficiale la nuova tassa da 600 euro | Meloni ci manda a vivere sotto ai cipressi

La Meloni vuole che tutti vivano sotto i cipressi. Nuova tragedia per chi è in…

44 minuti ago

Lo chiamano “l’aeroporto dei morti di fame”: qui i biglietti ti costano 20€ A/R | Si trova proprio in Italia

Lo sapevate che c'è un aeroporto dove i biglietti costano meno qui in Italia? Ecco…

5 ore ago

Ultim’ora: da oggi ti fanno 10.000 euro di multa se metti foto dei figli sui social | Caduta la storica usanza

Adesso la privacy di tuo figlio verrà davvero tutelata: non si postano più foto sui…

16 ore ago

“130 euro di sconto alla cassa”: basta presentarti in questo supermercato e dare le tue generalità | Ma c’è la trappola

Avere lo sconto alla cassa del supermercato è il sogno di tutti. Qui basta dare…

19 ore ago

“E se ti dicessi che non stirerai più a vita?” | Invenzione del secolo Eurospin: camicie stirate per 1 euro al mese

Eurospin ha appena lanciato un'invenzione pazzesca che, con pochi spicci, farà dimenticare il classico ferro…

22 ore ago

A ottobre non compro pellet: col trucco della “panca svedese” ho casa calda a 0 € | Lo usano negli igloo

Con il trucco della "panca svedese", potete non comprare né legna né pellet, scaldando la…

23 ore ago