La 67esima edizione del Ravello Festival offre una settimana densa di eventi, unendo la musica classica alla ricerca scientifica. Il programma inizia con “Le note di Sigilgaita”, ciclo di cinque concerti d’organo nella cattedrale della Città della Musica. Martedì 23 luglio, alle 21:00, sul Belvedere di Villa Rufolo, una collaborazione con Città della Scienza esplorerà l’intelligenza artificiale e il suo impatto sulla società, attraverso un’esperienza multidisciplinare che fonde scienza, musica e spettacolo. Il Professor Bruno Siciliano dell’Università Federico II di Napoli, l’Ensemble Strumentale del Conservatorio “Giuseppe Martucci” di Salerno, diretto dal Maestro Massimiliano Carlini, e il robot RoDyMan si alterneranno nella direzione dell’orchestra. La giornalista Rosita Sosto Archimio condurrà la serata, con musiche di Lully, Bach, Clarke e Purcell. Mercoledì 24 luglio, alle 20:00, Bernard Foccroulle, figura di spicco nel panorama musicale europeo, direttore del Théâtre Royal de la Monnaie di Bruxelles e del Festival di Aix-en-Provence, inaugurerà gli appuntamenti in Duomo con un programma dedicato a Johann Sebastian Bach e ai compositori che lo hanno ispirato (Frescobaldi, Böhm, e Buxtehude). Giovedì 25 luglio, alle 19:30, nella Sala dei Cavalieri di Villa Rufolo, si terrà il concerto conclusivo delle masterclass organizzate in collaborazione con l’Amalfi Coast Music & Arts Festival. I pianisti Jerome Lowenthal e Ursula Oppens, docenti presso The Juilliard School e il Brooklyn College & CUNY Graduate Center, eseguiranno opere di Skrjabin, Debussy, Ravel e Barber, con numerosi brani a quattro mani. Domenica 28 luglio, alle 20:00, sul Belvedere di Villa Rufolo, l’Orchestra del Teatro Massimo di Palermo, diretta da Gabriele Ferro, proporrà il sesto appuntamento sinfonico della stagione, con la Lyrische Symphonie di Zemlinsky (su testi di Rabindranath Tagore), l’Ouverture di Oceàna di Antonio Smareglia e la scena finale della Salome di Richard Strauss. I solisti saranno il soprano tedesco Maida Hundeling e il basso-baritono Thomas Gazheli.
Annarita Ferrara, consigliera comunale e provinciale, ha espresso la sua incondizionata solidarietà al sindaco di…
Studenti e ragazzi di Nocera Superiore avranno l'opportunità di partecipare a due distinte giornate, il…
Il Partito Democratico e Sinistra Italiana di Nocera Inferiore hanno espresso la loro piena solidarietà…
Un diciassettenne di Scafati è stato internato in un istituto penale minorile a seguito di…
Il Comune di Nocera Inferiore ha ottenuto un finanziamento di 10.000 euro dal Parco Regionale…
A causa di un improvviso malessere del cantautore, il gran finale del Nocera Jazz Festival,…