Categories: Cultura & Spettacolo

Scienza e Musica si Fondono al Ravello Festival 2019

La 67esima edizione del Ravello Festival offre una settimana densa di eventi, unendo la musica classica alla ricerca scientifica. Il programma inizia con “Le note di Sigilgaita”, ciclo di cinque concerti d’organo nella cattedrale della Città della Musica. Martedì 23 luglio, alle 21:00, sul Belvedere di Villa Rufolo, una collaborazione con Città della Scienza esplorerà l’intelligenza artificiale e il suo impatto sulla società, attraverso un’esperienza multidisciplinare che fonde scienza, musica e spettacolo. Il Professor Bruno Siciliano dell’Università Federico II di Napoli, l’Ensemble Strumentale del Conservatorio “Giuseppe Martucci” di Salerno, diretto dal Maestro Massimiliano Carlini, e il robot RoDyMan si alterneranno nella direzione dell’orchestra. La giornalista Rosita Sosto Archimio condurrà la serata, con musiche di Lully, Bach, Clarke e Purcell. Mercoledì 24 luglio, alle 20:00, Bernard Foccroulle, figura di spicco nel panorama musicale europeo, direttore del Théâtre Royal de la Monnaie di Bruxelles e del Festival di Aix-en-Provence, inaugurerà gli appuntamenti in Duomo con un programma dedicato a Johann Sebastian Bach e ai compositori che lo hanno ispirato (Frescobaldi, Böhm, e Buxtehude). Giovedì 25 luglio, alle 19:30, nella Sala dei Cavalieri di Villa Rufolo, si terrà il concerto conclusivo delle masterclass organizzate in collaborazione con l’Amalfi Coast Music & Arts Festival. I pianisti Jerome Lowenthal e Ursula Oppens, docenti presso The Juilliard School e il Brooklyn College & CUNY Graduate Center, eseguiranno opere di Skrjabin, Debussy, Ravel e Barber, con numerosi brani a quattro mani. Domenica 28 luglio, alle 20:00, sul Belvedere di Villa Rufolo, l’Orchestra del Teatro Massimo di Palermo, diretta da Gabriele Ferro, proporrà il sesto appuntamento sinfonico della stagione, con la Lyrische Symphonie di Zemlinsky (su testi di Rabindranath Tagore), l’Ouverture di Oceàna di Antonio Smareglia e la scena finale della Salome di Richard Strauss. I solisti saranno il soprano tedesco Maida Hundeling e il basso-baritono Thomas Gazheli.

Redazione

Recent Posts

Vai via, ci hai rotto le scatole | ADDIO GRANDE FRATELLO: Simona Ventura ha fatto fuori il gigante della tv

Incredibile ma vero: il Grande Fratello sta per salutare un vip che ha fatto la…

3 ore ago

Ultim’ora: addio all’Augmentin | “Non lo puoi più prendere”: in Farmacia arriva il divieto totale

È notizia dell'ultima ora che l'Augmentin, il noto antibiotico, potrebbe essere presto off limits. Quando…

4 ore ago

Tragedia per chi è in affitto: ufficiale la nuova tassa da 600 euro | Meloni ci manda a vivere sotto ai cipressi

La Meloni vuole che tutti vivano sotto i cipressi. Nuova tragedia per chi è in…

6 ore ago

Lo chiamano “l’aeroporto dei morti di fame”: qui i biglietti ti costano 20€ A/R | Si trova proprio in Italia

Lo sapevate che c'è un aeroporto dove i biglietti costano meno qui in Italia? Ecco…

10 ore ago

Ultim’ora: da oggi ti fanno 10.000 euro di multa se metti foto dei figli sui social | Caduta la storica usanza

Adesso la privacy di tuo figlio verrà davvero tutelata: non si postano più foto sui…

21 ore ago

“130 euro di sconto alla cassa”: basta presentarti in questo supermercato e dare le tue generalità | Ma c’è la trappola

Avere lo sconto alla cassa del supermercato è il sogno di tutti. Qui basta dare…

24 ore ago