Ieri sera, il bar “Le Bush” di via Origlia ha ospitato un’affluenza inaspettata per un incontro del comitato “La fine della vergogna”. L’iniziativa, volta a sensibilizzare la comunità sulla contaminazione del torrente Solofrana, ha registrato un’adesione massiccia, soprattutto tra i giovani. Il vicolo si è gremito di persone desiderose di discutere la grave situazione ambientale e la mancanza di interventi decisi da parte delle istituzioni. Numerose richieste di informazioni hanno sottolineato la preoccupazione diffusa per le cause del problema e l’immobilismo delle autorità. L’atmosfera informale del locale ha permesso di combinare un momento di aggregazione con la trattazione di un tema così delicato e urgente per il territorio. La partecipazione entusiasta dei giovani alimenta la speranza in un futuro dove il diritto a un ambiente sano non sia più un’utopia.
Giorgia Meloni ha fatto di tutto per le spese condominiali: ecco cosa succederà a te…
Ecco come eliminare la muffa in autonomia grazie a questo prodotto "nemico" dell'intonacatore. Ecco di…
Veramente il canone annuale della Postepay passerà da 15 a 150 euro? Facciamo chiarezza in…
Veramente prendi una multa salata se spedisci questo pacco attraverso Poste Italiane? Facciamo chiarezza in…
I pagamenti di IRPEF e altre tasse non sono finiti: ecco cosa devi fare per…
Dal 3 novembre in poi veramente tornerà il caldo tropicale? Sarà un San Martino di…