La Corte Costituzionale ha stabilito un limite di due mandati consecutivi per i membri dei Consigli degli Ordini degli Avvocati, con una sentenza pubblicata il 19 giugno, in risposta a quesiti sollevati dal Consiglio Nazionale Forense. Questa decisione ha avuto ripercussioni anche sul Consiglio dell’Ordine di Nocera Inferiore, dove il presidente Aniello Cosimato, in previsione del possibile superamento del limite, ha rinunciato alla ricandidatura, assicurando così la conformità elettorale. L’avvocato Guido Casalino è stato successivamente eletto presidente. La decisione è stata accolta favorevolmente dall’avvocato Veronica Avella, presidente della Camera Civile di Nocera Inferiore, che ha partecipato ad un incontro a Taormina il 28 giugno, dove la sentenza è stata oggetto di discussione. La Corte ha chiarito che il divieto di un terzo mandato consecutivo – che permette comunque la ricandidatura dopo un intervallo di quattro anni – non viola il diritto di elettorato passivo degli avvocati, rappresentando un ragionevole compromesso tra il bisogno di rinnovamento e l’uguaglianza di accesso alle cariche professionali. La Corte ha inoltre ribadito la non retroattività della norma, in linea con precedenti pronunce delle sezioni unite.
Questa volta si parla di quella che era stata definita la “peggiore scuola d’Italia”, l’Istituto…
Il nuovo Decreto Meloni è una mannaia per gli automobilisti. Addio patente a 65 anni:…
Incredibile ma vero: il Grande Fratello sta per salutare un vip che ha fatto la…
È notizia dell'ultima ora che l'Augmentin, il noto antibiotico, potrebbe essere presto off limits. Quando…
La Meloni vuole che tutti vivano sotto i cipressi. Nuova tragedia per chi è in…
Lo sapevate che c'è un aeroporto dove i biglietti costano meno qui in Italia? Ecco…