Potenziale successo estivo 2019: “La Compagnia dell’Indie”

Il 24 giugno è stata pubblicata online la canzone estiva del cantautore irpino Marco Iantosca e del rapper veneto Hot Ice. Il video musicale è stato girato nei pressi di Rieti, con lo spettacolare scenario del lago del Salto. Questo insolito duo, che fonde la musica d’autore del sud con il rap del nord, presenta un brano estremamente ironico che descrive l’incontro tra un cantautore e un rapper, apparentemente molto diversi, ma in realtà due facce della stessa medaglia. Attraverso citazioni argute e schermaglie, la canzone dipinge un quadro del panorama musicale indipendente attuale, soffocato da talent show, sponsorizzazioni e piattaforme streaming, rappresentando una situazione di stallo per molti artisti. Questa è proprio “La Compagnia dell’Indie”: uno sguardo irriverente e critico sul sistema musicale dominante, utilizzando un sound fresco e decisamente estivo. Il brano offre molteplici livelli di interpretazione, fungendo anche da metafora della realtà quotidiana, in cui la distrazione causata dai social media e dalle ansie impedisce di prendere decisioni, portando a una vita fatta di playlist preconfezionate e stereotipi, a scapito di una vera connessione con la realtà. La collaborazione tra Iantosca e Hot Ice, nata al “Trapani Pop Festival” del 2017, dove entrambi figuravano tra i dieci migliori artisti emergenti italiani, ha unito due mondi musicali distinti. Inizialmente, Hot Ice ha partecipato a “Controvento”, sia nelle performance dal vivo che nella compilation del festival, brano successivamente accompagnato da un videoclip girato a Dallas, diretto dalla prestigiosa Gugu E. Michaels. Da questa esperienza è nata l’idea di “La Compagnia dell’Indie”, un progetto che va oltre il singolo estivo. Infatti, il brano anticipa l’album “Tra social e realtà”, prossimo lavoro di Iantosca, in uscita a inizio 2020, dove la collaborazione con Hot Ice verrà riproposta. Numerosi altri musicisti hanno contribuito a “La Compagnia dell’Indie”: Pasquale “Kandyman” Tomasetta (batteria), Simone Vignola (basso, chitarre, tastiere e arrangiamenti), Marco Ruggiero (registrazione, tastiere, missaggio e arrangiamenti), Roberto Romano (masterizzazione) e Mario Barbati (supporto in studio e arrangiamenti). Iantosca stesso ha suonato le chitarre elettriche e acustiche. Il testo cita inoltre numerosi artisti, tra cui Thegiornalisti, Maria De Filippi, Elio e le Storie Tese, Cor Veleno, Ligabue, Fabrizio De André, Roberto Vecchioni e Coez. Il video, girato vicino Rieti sul lago del Salto, è stato diretto da Marko Carbone, che vanta esperienze in pubblicità, cortometraggi, videoclip e produzioni Rai. Hanno collaborato al video Filippo Iovine (sviluppo web), Amerigo Falso (attore) e il rapper Fever. Marco Iantosca, cantautore irpino classe 1982, mescola influenze musicali diverse in un sound nostalgico e distintivo. Il suo primo album, “Nascosto dentro me” (Trb Rec, 2016), spazia tra pop/rock, acustico e psichedelia. Ha suonato dal vivo anche all’estero, in Venezuela e negli Stati Uniti. “Controvento”, il suo singolo del febbraio 2018, incluso nella compilation del Trapani Pop Festival, è stato il suo terzo videoclip ufficiale, diretto da Gugu E. Michaels e con la partecipazione di Hot Ice. Attualmente, Iantosca sta lavorando con Michaels alla colonna sonora del film “The Marine Spirit”.